Roma, 13 apr - "Oggi noi siamo concentrati, giustamente, ad affrontare l'impatto che l'aumento dei prezzi dell'energia sta avendo su famiglie e imprese e quindi è necessario che il Governo continui, come ha fatto, a mettere in campo tutte le misure necessarie per aiutare a sostenere questa situazione". Lo dice, intervistata a Montecitorio da 9Colonne, Chiara Braga deputata e responsabile Transizione ecologica del Partito democratico.
"Non dobbiamo dimenticare, però, che c'è uno spazio di azione collettiva, in cui, con i nostri comportamenti, possiamo contribuire a ridurre i consumi di energia e quindi avere una minore dipendenza dalle importazioni di fonti fossili, a partire dal gas russo", spiega.
"La Giornata nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili", approvata grazie ad un emendamento al dl bollette, a prima firma della parlamentare dem, "è il frutto di una lunga marcia portata avanti in questi ultimi 20 anni dalla trasmissione radiofonica di Radio2 'Caterpillar' che, con la manifestazione 'M'illumino di meno' ha saputo coinvolgere e mobilitare sempre più cittadini, imprese e istituzioni su tutto il territorio nazionale".
"E' un'iniziativa simbolica, ma credo importante nella direzione di una transizione che ci veda tutti protagonisti responsabili", conclude Braga. (po /sca) ////
News per abbonati
- 07:01 LA SITUAZIONE / UCRAINA, MENO ARMI DAGLI USA. IL PENTAGONO: MA NON CI DEFILIAMO (1)
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 CAMERA, SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PA: AUDIZIONE BUTTI
- 21:59 CAMERA, FEMMINICIDIO: AUDIZIONE VICEPREFETTA CARUSO
- 21:57 CAMERA, STRATEGIE E PROSPETTIVE SVILUPPO ENERGIE RINNOVABILI OFFSHORE
- 21:55 CAMERA, L'EVOLUZIONE DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
- 21:53 CAMERA, DOMANI STATI GENERALI DEL GIOCO