Roma, 29 apr - "Forza Italia apprezza e sostiene l'introduzione delle lauree abilitanti all'insegnamento previste dal decreto scuola". Lo dice a 9Colonne la deputata di Forza Italia Valentina Aprea, responsabile del dipartimento Istruzione del partito e capogruppo in commissione Cultura alla Camera. "Si tratta di una novità assoluta che consentirà una formazione di docenti molto qualificata e un ricambio generazionale in tempi brevi, di cui la scuola italiana ha assolutamente bisogno", spiega. "Apprezziamo particolarmente la possibilità per i giovani studenti universitari di poter acquisire crediti già durante la laurea triennali - aggiunge la parlamentare azzurra - rispettando così le scelte vocazionali precoci e questo è possibile perché l'università oggi consente il conseguimento della doppia laurea". "Giudichiamo ottimo anche il piano assunzionale di 70.000 docenti, come pure l'attenzione per la formazione obbligatoria per le competenze digitali e l'uso critico degli strumenti digitali", prosegue. Ma per Aprea è fondamentale anche "la possibilità di introdurre lo sviluppo professionale dei docenti nella scuola italiana attraverso la formazione continua e la valutazione e l'incentivazione salariale". "Sono tutti ottimi aspetti di stampo europeo e sono certa che il Parlamento potrà migliorare ulteriormente questo decreto", conclude. (po/sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
							News per abbonati
							
										
- 09:23 EDICOLA EMIGRAZIONE / "L’ABBRACCIO DI FUBINE" NEL BENIN
 - 09:22 UE, BARACHINI: MOMENTO DECISIVO PER INFORMAZIONE, PIÙ RISORSE E IMPEGNO SU FONTI VERIFICATE
 - 09:21 4 NOVEMBRE, MATTARELLA ARRIVA ALL’ALTARE DELLA PATRIA
 - 09:16 ITA AIRWAYS PROTAGONISTA AL WORLD TRAVEL MARKET EUROPE (2)
 - 09:16 ITA AIRWAYS PROTAGONISTA AL WORLD TRAVEL MARKET EUROPE (1)
 - 09:14 4 NOVEMBRE, MELONI ARRIVATA AD ALTARE DELLA PATRIA
 - 09:13 CAMERA, AUDIZIONE PRISCO SU RISCHIO IDROGEOLOGICO E SISMICO
 - 09:13 CAMERA, AUDIZIONI SU ROMA CAPITALE
 - 09:12 CAMERA, AUDIZIONE SU DINAMICHE GEOPOLITICHE ARTICO
 - 09:11 CAMERA, AUDIZIONI SU PREVENZIONE SUICIDIO
 




amministrazione