Roma, 4 mag - "Questo studio analizza lo stato di salute della lingua italiana nel mondo fino al 2020, quindi parliamo di prima della pandemia. I dati sono molto interessanti: sappiamo che l'italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo dopo l'inglese, lo spagnolo e il francese ed è molto importante ascoltare i vari punti di vista, che vanno ad approfondire e a esaminare lo stato dello studio della lingua italiana". Così a 9colonne la deputata del Pd eletta all'estero Francesca La Marca, a margine della presentazione alla Camera dello studio "Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi...", una ricerca condotta per conto dell’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma, da Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea Villarini, che ne sono stati i curatori. Secondo La Marca, lo studio della lingua italiana "potrà solo aumentare in una fase post-pandemica, perché vediamo che nel 2022 i turisti tornano in Italia. E ciò trascinerà anche lo studio dell'italiano". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:11 FESTIVAL PONTINO DI MUSICA, CONCERTI AL CASTELLO DI SERMONETA
- 07:09 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ULTIMATUM DI TRUMP: STOP A GUERRA IN 50 GIORNI. ARMI A KIEV (1)
- 07:08 PISA, MICHELE PLACIDO DÀ VOCE A SAN FRANCESCO IN RECITAL PIAZZA DUOMO
- 07:08 MOBILITÀ DEL FUTURO: UNIVERSITÀ E ISTITUZIONI INSIEME PER IL PROGETTO CO-SMART (1)
- 07:07 CAMERA, CONVEGNO SU NUOVA NAVE OCEANOGRAFICA ISPRA
- 07:05 SERVIZIO CIVILE, A TRENTO ASSEMBLEA ANNUALE GIOVANI
- 07:05 FESTIVAL TEATRALE BORGIO VEREZZI, OMAGGIO A FRANCESCA BENEDETTI
- 07:03 MUSICA, FINALE MUSICULTURA IN DIRETTA SU RAI 2
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO