Roma, 5 mag - "La grande novità" della delega sullo spettacolo, approvata in commissione Cultura al Senato e che probabilmente entro 15 giorni sarà approvata dall'aula di Palazzo Madama per poi passare al vaglio di Montecitorio "è il riconoscimento della discontinuità del lavoro nello spettacolo". Lo dice, intervistata alla Camera da 9Colonne, la deputata del Partito Democratico Rosa Maria Di Giorgi. Perché - spiega la parlamentare dem - "non è lavoro solo quello in scena, ma anche tutto ciò che comprende la preparazione. E' questo il cambiamento enorme inserito nel provvedimento, ed è ciò che i lavoratori dello spettacolo aspettavano da tanto tempo, compresi gli artisti". La delega prevede "anche il riassetto di tutto il settore dello spettacolo dal vivo, a partire dalle fondazioni lirico sinfoniche sino ad arrivare alle bande musicali. Quindi un riconoscimento del valore della cultura e dello spettacolo", conclude Di Giorgi. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:26 CASA, ISTAT: IN PRIMO TRIMESTRE PREZZI +2,7%
- 10:25 DDL IA, RAIMONDO (FDI): BENE LEGGE CHE TUTELA PERSONA SENZA OSTACOLARE INNOVAZIONE
- 10:24 PIROVANO, FONTANA: SUA SCOMPARSA MI ADDOLORA PROFONDAMENTE
- 10:21 MILANO CORTINA: A MILANO IL PUNTO DEL CIO SUI GIOCHI
- 10:17 FORZA ITALIA, TAJANI PRESENTA EVENTO "LIBERTA'"
- 10:14 SALONE NAUTICO, SACE: SETTORE VALE OLTRE 16 MLD EURO, 8 MLD , EXPORT IN ULTIMI TRE ANNI (2)
- 10:14 SALONE NAUTICO, SACE: SETTORE VALE OLTRE 16 MLD EURO, 8 MLD , EXPORT IN ULTIMI TRE ANNI (1)
- 10:11 DIABETE, ZENI (FID): DIABETICI NON SEMPRE ACCETTATI DA SOCIETA’ SPORTIVE
- 10:09 AMBIENTE: LOREFICE (M5S): DECINE MIGLIAIA SITI CONTAMINATI MA GOVERNO IMMOBILE
- 10:05 DISABILI, A MILANO PROGETTO DOMOTICA PER ASSISTENZA