Roma, 5 mag - "La grande novità" della delega sullo spettacolo, approvata in commissione Cultura al Senato e che probabilmente entro 15 giorni sarà approvata dall'aula di Palazzo Madama per poi passare al vaglio di Montecitorio "è il riconoscimento della discontinuità del lavoro nello spettacolo". Lo dice, intervistata alla Camera da 9Colonne, la deputata del Partito Democratico Rosa Maria Di Giorgi. Perché - spiega la parlamentare dem - "non è lavoro solo quello in scena, ma anche tutto ciò che comprende la preparazione. E' questo il cambiamento enorme inserito nel provvedimento, ed è ciò che i lavoratori dello spettacolo aspettavano da tanto tempo, compresi gli artisti". La delega prevede "anche il riassetto di tutto il settore dello spettacolo dal vivo, a partire dalle fondazioni lirico sinfoniche sino ad arrivare alle bande musicali. Quindi un riconoscimento del valore della cultura e dello spettacolo", conclude Di Giorgi. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI3, I "SOPRALLUOGHI PASOLINIANI" DI PAOLO LUCIANI
- 21:54 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (2)
- 21:52 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (1)
- 21:50 HANNOUN, CISINT (LEGA): LEGAME INQUIETANTE TRA FRANGE SINISTRA E AMBIENTI FILO-HAMAS
- 21:47 ROMA, BOSCHI (IV): MINACCE A GUALTIERI SONO ATTACCO ALLE ISTITUZIONI
- 21:43 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (3)
- 21:41 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (2)
- 21:40 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (1)




amministrazione