Roma, 5 mag - "La grande novità" della delega sullo spettacolo, approvata in commissione Cultura al Senato e che probabilmente entro 15 giorni sarà approvata dall'aula di Palazzo Madama per poi passare al vaglio di Montecitorio "è il riconoscimento della discontinuità del lavoro nello spettacolo". Lo dice, intervistata alla Camera da 9Colonne, la deputata del Partito Democratico Rosa Maria Di Giorgi. Perché - spiega la parlamentare dem - "non è lavoro solo quello in scena, ma anche tutto ciò che comprende la preparazione. E' questo il cambiamento enorme inserito nel provvedimento, ed è ciò che i lavoratori dello spettacolo aspettavano da tanto tempo, compresi gli artisti". La delega prevede "anche il riassetto di tutto il settore dello spettacolo dal vivo, a partire dalle fondazioni lirico sinfoniche sino ad arrivare alle bande musicali. Quindi un riconoscimento del valore della cultura e dello spettacolo", conclude Di Giorgi. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:24 FARMACI, A ROMA EVENTO “CONNACT PHARMA” CON ISTITUZIONI NAZIONALI ED EUROPEE
- 07:19 LA SITUAZIONE / KIRK, TRUMP: DICHIARERÒ TERRORISTI GLI ANTIFA. FRASI ANTI-MAGA, ABC: VIA KIMMEL (1)
- 07:19 GIORNATA SLA, ILLUMINATE FACCIATE MONTECITORIO E PALAZZO MADAMA
- 07:14 LEGGE 40, CAMPAGNA ASSOCIAZIONE COSCIONI "PMA PER TUTTE" ARRIVA IN SENATO
- 07:11 CUCINA ITALIANA PATRIMONIO UMANITA’, MIC: PRESENTAZIONE “VAI ITALIA"
- 07:07 CAMERA, AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO
- 07:06 A MILANO INCONTRO SU LIBRO "L'ECONOMIA DELLA CIAMBELLA"
- 07:03 SU TIMVISION "LA STRADA STRETTA VERSO IL PROFONDO NORD"
- 07:03 TUMORE SENO, IN SCENA PIÈCE TEATRALE “SONO (ANCORA) VIVA” DI ROMINA GOBBO
- 07:03 A TRIESTE ULTIMA TAPPA PER MOSTRA SU TOLKIEN