Roma, 9 mag - Marta Grande, deputata M5S e presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, oggi e domani fa gli onori di casa a Montecitorio, in occasione della riunione della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio, durante il semestre di Presidenza italiana. Ad aprire i lavori stamattina la stessa parlamentare pentastellata, Tiny Kox, presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio, Alexander Dundee, presidente della Commissione Cultura. Intervenuto ai lavori anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini. "Abbiamo una serie di temi, molto variegati ma molto attuali" spiega a 9colonne Marta Grande, che aggiunge: "Questa mattina siamo partiti affrontando il tema del ruolo dei media nella relazione con i giovani, quindi il problema della privacy, della tutela dei dati dei ragazzi, l'approccio di conoscenza con le nuove opportunità che la rete ci offre", mentre al centro dell'agenda pomeridiana figurano "il ruolo dei siti di ricordo di determinati eventi storici, con la partecipazione della senatrice a vita Liliana Segre tramite un documento che ci ha lasciato: anche lei contribuisce in questa fase di audizioni all'attività del Consiglio d'Europa". "Domani - continua invece la deputata - parleremo invece dell'eredità culturale e della sua relazione con i cambiamenti climatici: sono tutti temi che possono sembrare forse troppo ampi ma in realtà sono drammaticamente attuali, basta pensare a quello che sta accadendo in questa fase, non solo nei Paesi membri del Consiglio d'Europa ma in tutto il mondo". "Pensiamo ad esempio all'eredità culturale in Ucraina - continua la parlamentare - al sostegno al mantenimento di quelle opere d'arte che in questa fase sono a rischio, i beni culturali che sono stati distrutti e andranno ricostruiti. Il ministro della Cultura Franceschini ha parlato anche dell'iniziativa italiana di voler ricostruire e tutelare i luoghi d'arte e di cultura. Si tratta di un'attività che noi come Paesi che credono in determinati valori dovremmo portare avanti" sottolinea Grande. Nella giornata di domani i lavori avranno inizio alle 9.30 e prevedono un videomessaggio della ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, per il lancio della rete Ocean, un network tra le Università degli Stati membri del Consiglio. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 TAXI, CALANDRINI (FDI): CORSIA PREFERENZIALE PER NUOVE LICENZE, AUSPICHIAMO COLLABORAZIONE DA COMUNI
- 21:53 LAZIO, PLASTICI FREE ONLUS: 16 APPUNTAMENTI DI PULIZIA AMBIENTALE NEL WEEKEND
- 21:49 UNIVERSITA’, FEDERICO II: ‘CANTIERE DELLE IDEE, INCONTRO CON I GIOVANI PER IMMAGINARE IL FUTURO’
- 21:47 SPECIAL OLYMPICS, GLI ATLETI AZZURRI DEI MONDIALI RICEVUTI DA MATTARELLA
- 21:43 MINACCE SALVINI, TOCCALINI: LA LEGA NON SI FA INTIMIDIRE, ASPETTIAMO SOLIDARIETÀ
- 21:40 LAZIO: MATTIA (PD): DA CORTE DEI CONTI RICHIAMO A SENSO RESPONSABILITÀ
- 21:40 RAI, ‘VIA DEI MATTI N. 0’: GLI OSPITI DELLA SETTIMANA
- 21:33 GIUSTIZIA, D'ORSO (M5S) A DELMASTRO: BASTA FALSITA', PENSI A RISOLVERE PROBLEMI
- 21:31 VELA, ASPIRE È CAMPIONE MONDIALE 2023 DELLA CLASSE INTERNAZIONALE 5.5 METRI