Trento, 6 giu - Le donne sono ancora sottorappresentate nella governance delle cooperative (ma non solo). In che modo è possibile invertire la tendenza? “Ci lavoriamo da anni puntando sulla formazione, sulla rete, sul costruire insieme e sostenerci a vicenda”, afferma a 9colonne Nadia Martinelli, presidente Associazione Donne in Cooperazione, a margine del Festival dell’Economia di Trento. L’Associazione rivolge un’attenzione particolare “alla violenza di genere e alla medicina di genere, alla collaborazione con l’Associazione Giovani cooperatori. Ora stiamo lavorando a un questionario sulle problematiche dello smart working e organizzeremo percorsi formativi. La nostra mission – sottolinea Martinelli - è lavorare anche sul linguaggio”. (PO / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:34 EUROPEE, BARELLI (FI): NO PARTITI NON EUROPEISTI IN MAGGIORANZA CON NOI
- 16:32 REGENI, SERRACCHIANI (PD): CONFORTA GIUSTIZIA CHE FA IL SUO CORSO
- 16:31 TRIMESTRE ANTI-INFLAZIONE, UNC: CHIUDE UNO SPETTACOLO INDECOROSO
- 16:29 REGENI, BONELLI (AVS): BENE 007 EGIZIANI A PROCESSO, UNA BELLA GIORNATA PER TUTTI NOI
- 16:25 RAI, FIRMATO ACCORDO PER TRASFERIMENTO DEL CPTV DI MILANO
- 16:23 DENATALITÀ, FARA (EURISPES): CAMBIARE NARRAZIONE E APRIRSI AL CAMBIAMENTO DELLE NOSTRE SOCIETÀ (3)
- 16:23 DENATALITÀ, FARA (EURISPES): CAMBIARE NARRAZIONE E APRIRSI AL CAMBIAMENTO DELLE NOSTRE SOCIETÀ (2)
- 16:23 DENATALITÀ, FARA (EURISPES): CAMBIARE NARRAZIONE E APRIRSI AL CAMBIAMENTO DELLE NOSTRE SOCIETÀ (1)
- 16:21 FERIMENTO STUDENTE, VALDITARA: NECESSARIO RIPORTARE CULTURA DEL RISPETTO NELLE SCUOLE
- 16:18 RAI ITALIA: A CASA ITALIA ALLA SCOPERTA DI SAN MARINO