Trento, 6 giu - Le donne sono ancora sottorappresentate nella governance delle cooperative (ma non solo). In che modo è possibile invertire la tendenza? “Ci lavoriamo da anni puntando sulla formazione, sulla rete, sul costruire insieme e sostenerci a vicenda”, afferma a 9colonne Nadia Martinelli, presidente Associazione Donne in Cooperazione, a margine del Festival dell’Economia di Trento. L’Associazione rivolge un’attenzione particolare “alla violenza di genere e alla medicina di genere, alla collaborazione con l’Associazione Giovani cooperatori. Ora stiamo lavorando a un questionario sulle problematiche dello smart working e organizzeremo percorsi formativi. La nostra mission – sottolinea Martinelli - è lavorare anche sul linguaggio”. (PO / sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 15:31 AIFA, RIMBORSO TERAPIA EDITING GENETICO PER LA BETA-TALASSEMIA E L’ANEMIA FALCIFORME
- 15:28 UE, CECCARDI E BORCHIA (LEGA), RISOLUZIONE CONTRO VIOLENZA POLITICA
- 15:27 LA SITUAZIONE / 2 ISRAELIANI UCCISI DA UN UOMO ALLA GUIDA DI UN CAMION CON AIUTI PER GAZA (1)
- 15:24 MILANO, SIRONI (M5S): DELIBERA GIUNTA SU STADIO SAN SIRO INVERECONDA
- 15:21 TRASPORTI, GRIMALDI (AVS): AIRBAG KILLER TAKATA, 2 MORTI IN ITALIA, SALVINI INTERVENGA
- 15:18 GIUSTIZIA, SERRACCHIANI (PD): BAGARRE IN AULA SCEMPIO MAGGIORANZA E GOVERNO
- 15:17 CASA, GELMINI (NM): NON È UN BANCOMAT, SOSTENERE PROPRIETARI E STOP BUROCRAZIA
- 15:16 MARCHE, RICCI: 15.000 EURO PER CHI RESTA, ZERO TASSE PER CHI TORNA
- 15:16 MEDIO ORIENTE: ISRAELE TOGLIE VISTO A DELEGAZIONE AVS
- 15:12 CASA, VERSACE (NM): LAVORARE PER ABBATTERE BARRIERE ARCHITETTONICHE