Roma, 7 giu – "L'accordo che questa notte è stato raggiunto in Europa non prevede, per i Paesi europei, di adottare un salario minimo per legge: la proposta di salario minimo non affronta e non riguarda la questione salariale italiana, che è una problematica strutturale legata alla bassa produttività e soprattutto all'alta pressione fiscale e non va confusa con le necessarie misure che servono per contrastare in questo momento la riduzione del potere d'acquisto legata all'inflazione in risalita". Così a 9colonne Claudia Porchietto, vicepresidente dei deputati di Forza Italia e responsabile nazionale Attività produttive del partito, in merito all'accordo raggiunto in Europa sulla direttiva sul salario minimo. "Il salario minimo – aggiunge - è una misura che riguarda i cosiddetti 'working poors', cioè quei lavoratori che sono sottopagati, oppure che sono pagati attraverso dei contratti pirata: si tratta di un problema sociale che noi vogliamo risolvere con fermezza, ed è un problema che Forza Italia ha affrontato con fermezza proponendo sia al governo italiano che in Europa, attraverso i nostri parlamentari, una serie di interventi, che sono anche stati recepiti dalla direttiva". "Quindi – continua la parlamentare azzurra - attenzione a non mistificare la questione del salario minimo garantito: per noi è fondamentale che la contrattazione collettiva, così come viene riconosciuta in Italia, sia elemento fondante dei rapporti sindacali ed industriali, e che le parti – le rappresentanze datoriali e quelle dei lavoratori – si incontrino a un tavolo, definendo regole del gioco chiare e certe dal punto di vista normativo, e ciò deve avvenire anche in relazione al riconoscimento economico da dare ai lavori". "Pertanto – ribadisce Porchietto - attenzione a non mistificare il salario minimo, perché si rischia di non risolvere il problema dei working poors e dall'altra parte addirittura di ridurre i salari, ad oggi garantiti attraverso la contrattazione collettiva". (PO / Sca / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CICLISMO MONDIALE IN AFRICA A "RADIO 3 MONDO"
- 21:53 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (3)
- 21:52 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (2)
- 21:52 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (1)
- 21:44 SOCIOLOGIA, ROMANO PRODI APRE SECONDA GIORNATA CONVEGNO ASSOCIAZIONE ITALIANA
- 21:43 CALL CENTER, ASSOCONTACT: CCNL BPO NON È IN DISCUSSIONE
- 21:31 ALMASRI, FRATOIANNI (AVS): DESTRA VUOLE IMPUNITÀ PER CHI E' COINVOLTO
- 21:29 GIUSTIZIA, DE POLI (UDC): SAREBBE SBAGLIATO POLITICIZZARE REFERENDUM