Roma, 22 giu - La proposta di legge che prevede l'introduzione dell'insegnamento di diritto ed economia politica nelle scuole secondarie si pone l'obiettivo di lo scopo "di eliminare la trasversalità che assiste l'insegnamento dell'educazione civica, di recente introdotto dalla legge n.92 del 2019, con l'assegnazione della materia ad un docente specializzato come può essere il docente di discipline giuridiche ed economiche". Lo spiega a 9Colonne la deputata del Movimento5Stelle Elisabetta Barbuto che aggiunge: "se e ove questa possibilità non fosse concessa" si potrebbe ricorrere "all'assegnazione al docente specializzato con funzioni di coordinatore".
Un altro aspetto del testo messo in luce dalla pentastellata riguarda "la possibilità della sostituzione, in tutti i bienni delle scuole superiori, dell'insegnamento di diritto ed economia, spostandosi così su un piano più tecnico e credo molto più utile per i ragazzi che, altrimenti, rischiano di concludere un percorso di studi senza conoscere in maniera approfondita né la Costituzione, né il funzionamento delle istituzioni né il funzionamento del mercato". (po/sca)////
							News per abbonati
							
										
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI3, I "SOPRALLUOGHI PASOLINIANI" DI PAOLO LUCIANI
- 21:54 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (2)
- 21:52 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (1)
- 21:50 HANNOUN, CISINT (LEGA): LEGAME INQUIETANTE TRA FRANGE SINISTRA E AMBIENTI FILO-HAMAS
- 21:47 ROMA, BOSCHI (IV): MINACCE A GUALTIERI SONO ATTACCO ALLE ISTITUZIONI
- 21:43 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (3)
- 21:41 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (2)
- 21:40 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (1)




 amministrazione
amministrazione