Roma, 22 giu - La proposta di legge che prevede l'introduzione dell'insegnamento di diritto ed economia politica nelle scuole secondarie si pone l'obiettivo di lo scopo "di eliminare la trasversalità che assiste l'insegnamento dell'educazione civica, di recente introdotto dalla legge n.92 del 2019, con l'assegnazione della materia ad un docente specializzato come può essere il docente di discipline giuridiche ed economiche". Lo spiega a 9Colonne la deputata del Movimento5Stelle Elisabetta Barbuto che aggiunge: "se e ove questa possibilità non fosse concessa" si potrebbe ricorrere "all'assegnazione al docente specializzato con funzioni di coordinatore".
Un altro aspetto del testo messo in luce dalla pentastellata riguarda "la possibilità della sostituzione, in tutti i bienni delle scuole superiori, dell'insegnamento di diritto ed economia, spostandosi così su un piano più tecnico e credo molto più utile per i ragazzi che, altrimenti, rischiano di concludere un percorso di studi senza conoscere in maniera approfondita né la Costituzione, né il funzionamento delle istituzioni né il funzionamento del mercato". (po/sca)////
News per abbonati
- 18:36 IN UMBRIA GLI STATI GENERALI DELLO SPORT (1)
- 18:34 REMTECH EXPO, SOGESID LANCIA “PORTO 2040”: ENERGIA, LOGISTICA E INNOVAZIONE (1)
- 18:31 PD: NESSUNA MINACCIA A TAJANI, RICOSTRUZIONE FALSA
- 18:30 GAZA: S. CRAXI, BENE TAJANI, HA DEFINITO CON CHIAREZZA LA LINEA
- 18:28 SCUOLA, CASO (M5S): È TRMPO INTERVENIRE SU EDILIZIA SCOLASTICA
- 18:28 CENTENARIO RACHELE BIANCHI: IL TRIBUTO DI MILANO E DELLA LOMBARDIA (2)
- 18:26 CULTURA, COSÌ DANTE AIUTA A SCOPRIRE LE FAKE NEWS: A FIRENZE UN FESTIVAL IN SUO ONORE (3)
- 18:24 CENTENARIO RACHELE BIANCHI: IL TRIBUTO DI MILANO E DELLA LOMBARDIA (1)
- 18:22 PER "MOULIN ROUGE! IL MUSICAL" IL SISTINA CHAPITEAU PRENDE FORMA A ROMA
- 18:22 FARNESINA, CARICO UMANITARIO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA ATTERRATO OGGI IN SIRIA