Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Telemedicina, Messa: necessarie competenze universita' per colmare gap

Roma, 4 lug - Il punto cruciale della sanità digitale è "l'uomo: parliamo di macchine ma è l'uomo che deve riuscire a governare le tecnologie e saperle utilizzare al meglio. Su questo tema le competenze e le conoscenze che possono dare le università e l'utilizzo dei dati per la ricerca aprono un mondo completamente nuovo, che sta correndo: in Italia abbiamo molta esperienza dal punto di vista scientifico, ma va tradotta anche questa in aspetti pratici per tutti i cittadini". Così a 9Colonne la ministra per l'Istruzione e la Ricerca Maria Cristina Messa, intervenuta oggi al convegno "SALUTEDomani. Telemedicina, Competenze digitali, Intelligenza artificiale” organizzato in Senato da Valeria Fedeli. "È uno dei campi in cui abbiamo un gap e lo dobbiamo colmare col Pnrr, attraverso le varie sfaccettature che il piano ha, e posizionarci tra 4 anni al livello per cui questa tecnologia e questa modalità di approccio al paziente diventa il punto di partenza: abbiamo un grosso lavoro da fare".

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero