Roma, 14 lug - “Lasciare il Movimento 5 Stelle è stata una scelta sofferta, ponderata e frutto di un’attenta riflessione”, dopo aver constatato che “il Movimento 5 Stelle non c’era più e comunque era distante da me rispetto a quando sono entrata nel 2016”. Intervistata da 9Colonne a Palazzo Madama, la senatrice Cinzia Leone racconta come è maturata la sua decisione di lasciare il Movimento 5 Stelle per passare a Insieme per il Futuro, il nuovo gruppo fondato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. La senatrice dunque esce dal movimento ma annuncia che continuerà ad occuparsi dei temi per i quali ha portato avanti tante battaglie “sul tema delle donne e degli orfani di femminicidio”,ribadisce. Leone spiega le ragioni profonde della sua scelta: “In realtà - dice - sono state tante le aspettative disattese dal mio gruppo politico. Ritengo che le battaglie andassero fatte all’interno delle commissioni e questo non è stato fatto, ma poi all'interno dei 5stelle ci sono state tante altre incoerenze che si sono sempre più rafforzate nel tempo”. Da qui la scelta di “dare la fiducia a questo Governo, con coerenza e con responsabilità”. Comunque, la senatrice ci tiene a ribadirlo: “Io continuerò a portare avanti il tema della tutela delle donne e dei detenuti in un altro spazio politico ma con serenità e tranquillità”. “Il Movimento 5stelle è diventato troppo schizofrenico - si sfoga - mette ansia, era diventata una sorta di ‘relazione tossica’". Infine, Leone risponde agli attacchi che in queste ore sta ricevendo sui social: qualcuno la definisce "traditrice", “io non mi sento traditrice, io sono stata tradita dal Movimento 5 Stelle. Per tante cose. Oggi loro sono stati incoerenti perché hanno assunto la posizione del ‘ni’, una posizione incoerente: avrebbero dovuto far dimettere i loro ministri se avessero voluto essere coerenti e poi, ripeto, le battaglie andavano fatte dentro le commissioni. Adesso, a mio avviso, è solo mera propaganda”. (PO / Sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE