Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Le mamme di Peppa
e quella di Pinocchio

Isabella Liberatori

A pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento che avrà nuovi numeri e nuove regole, nel bel mezzo di una crisi economica dovuta dai contraccolpi di una guerra in corso in Europa, con l’inverno alle porte e molte difficoltà nelle forniture di gas dovute alle chiusure strategiche decise dalla Russia e al lievitare dei prezzi dell’energia, i rappresentanti dei partiti politici italiani discutono di un cartone animato e dell’opportunità di mandarlo in onda sulle reti tv nazionali.
Nel mondo di Peppa Pig infatti è arrivata  la famiglia arcobaleno, formata da due mamme e un figlio. Con una decisione  coraggiosa, gli autori dell’amatissimo   cartoon che racconta vita e avventure della famosissima maialina antropomorfa, hanno scelto di allargare la loro narrazione tenendo presenti usi e costumi della contemporaneità.
Del resto le storie di Peppa, star mondiale dei cartoni nata in Inghilterra, diffusa e doppiata ovunque, devono il loro successo planetario alla  descrizione semplice e allegra di scene di vita quotidiana, specchio  della società. Anche di quella  fatta di tanti tipi di  famiglie.
Nell’episodio intitolato appunto “Famiglie”, Penny Polar Bear, un amico di Peppa -  nel descrivere la propria famiglia racconta: “Io vivo con la mia mamma e l’altra mia mamma. Una mamma fa il dottore, l’altra cucina spaghetti. E io adoro gli spaghetti”. A gridare allo scandalo, in particolare, i rappresentanti di Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni che viene data favorito dai sondaggisti elettorali.
Una sola cosa possono sperare i ragazzi e cioè che i paladini della famiglia tradizionale non si ricordino che Pinocchio è figlio di un uomo solo; Qui, Quo e Qua, vivono con uno zio single, il Papà di Biancaneve si era risposato mentre Bella si è innamorata addirittura di una Bestia.    

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero