Roma, 15 dic – “La riforma del codice appalti era fondamentale: lo scorso maggio abbiamo approvato alla Camera la legge delega del Codice appalti, di cui io ero relatrice. Abbiamo dato già un segnale importante. Dopo il Consiglio di Stato, insieme al Consiglio superiore dei lavori pubblici, come da norma, nei sei mesi successivi hanno dato vita alle norme attuative, che sono state rese pubbliche pochi giorni fa”. Lo spiega a 9colonne la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti, ricordando che ora “il ministero delle Infrastrutture, insieme a tutta la maggioranza, sta lavorando per apportare delle modifiche significative che domani dovrebbero arrivare in Consiglio dei ministri. Dopodiché non finisce qui, perché il provvedimento tornerà in Parlamento: noi abbiamo l’opportunità di modificare il testo, che successivamente tornerà in Consiglio dei ministri e, fatte le osservazioni, diventerà legge”. La parlamentare azzurra promuove domani a Palazzo Valdina, con inizio alle 9,30, l'evento "Nuovo codice appalti: verso un manuale del costruttore". “Da qualche settimana – spiega Mazzetti - avevo pensato di organizzare questo incontro per me fondamentale, l’ascolto delle categorie economiche, professionali e degli imprenditori del settore anche in questa occasione sarà importante. Da tempo propongo anche di modificare il nome da ‘codice degli appalti’ a ‘manuale del costruttore’: il nuovo testo deve servire a chi opera nel settore, cioè costruttori e tecnici professionali, e non ad avvocati e magistrati come è successo per il vecchio codice degli appalti. Si tratta di un’iniziativa promossa insieme al capogruppo Fi alla Camera Cattaneo e al nostro sottosegretario Ferrante, affinché l’ascolto possa essere di aiuto a noi che facciamo politica e dobbiamo legiferare. Domani – conclude Mazzetti - ascolterò chi realmente opera in questo settore, dopodiché scriveremo e invieremo nostre proposte al ministro Salvini”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE