Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CAPODANNO: PER IL CENONE SPESI QUASI 2 MLD, +250 MLN

Gli italiani spenderanno una cifra vicina ai 2 miliardi per il cenone di Capodanno (1,95 per l’esattezza), vale a dire 250 milioni in più dell’anno scorso, ma pur sempre 200 in meno del capodanno pre pandemico. La maggiore spesa rispetto allo scorso anno non è però determinata dal +4% di tredicesime (45,7 miliardi di quest’anno rispetto ai 44 miliardi del 2021), ma dalla spirale inflativa e dall’impennata dei costi dell’energia che soffiano nelle vele del caro vita ed erodono il potere d’acquisto delle famiglie. Saranno 3 famiglie su 5 ad aspettare a casa, propria o di amici e parenti, il rintocco della mezzanotte per brindare al nuovo anno, mentre 1 su 5 brinderà al 2023 in viaggio tra località di montagna, terme o città d’arte, 1 su 5 invece trascorrerà la serata in ristoranti o sale con cenoni organizzati. La recrudescenza della crisi economica, gli effetti della ripresa, per alcuni ma non per tutti, detterà una spesa improntata all'attenzione e vicina allo spreco zero, con 1 famiglia su 5 che prenderà la cena con modalità di asporto dai ristoranti. È quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro studi di Confcooperative.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero