Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

salute

Curarsi in modo naturale: ecco come lasciarsi alle spalle malesseri e problemi

Secondo un’indagine svolta nel 2019 da EMG Acque per Omeoimprese, l’associazione di aziende che in Italia producono e distribuiscono farmaci omeopatici, il 44% fra medici e farmacisti ritiene particolarmente utili i medicinali omeopatici.


Questa branca della medicina, comunemente attribuita a Samuele Hahnemann (1755-1843), si basa sull’aforisma Ippocratico “il simile cura il simile”: secondo tale principio, la stessa sostanza che induce sintomi negativi e provoca la malattia, può anche eliminarli. Ma, di preciso, cosa c’è da sapere sull’omeopatia? Innanzitutto, i farmaci omeopatici sono medicinali a tutti gli effetti: inoltre, vengono prodotti secondo le norme di buona fabbricazione del farmaco, come tutti i medicinali. Pur essendo per lo più preparati naturali, a base di sostanze animali, vegetali, minerali e biologiche, i medicinali omeopatici sono dispensati unicamente dal farmacista: per tale motivo, necessitano sempre della mediazione da parte di un farmacista o su indicazione del medico. I medicinali omeopatici non sono rimborsati dal SSN. In Italia, l’omeopatia è un “atto medico” dal 2002: possono prescrivere farmaci omeopatici i medici di Medicina Generale, di diverse specializzazioni adeguatamente preparati. In Italia, a differenza di altri paesi europei, le indicazioni terapeutiche possono essere comunicate per legge solo a medici e farmacisti: le confezioni dei medicinali omeopatici sono prive di foglietti illustrativi. Farmacisti e medici ricoprono un ruolo fondamentale nell’educazione al corretto uso del medicinale omeopatico. Generalmente, non si registrano reazioni avverse significative per questo tipo di cure: la loro specifica metodica di preparazione garantisce una pressoché totale assenza di tossicità. Per questo motivo, si possono usare su categorie di pazienti “delicate”. Influenza, tosse, congiuntivite, insonnia, ansia, allergie: sono molti gli ambiti in cui l’omeopatia è utilizzata con successo. Nel trattamento di un disturbo improvviso, come la tosse da raffreddamento, il farmaco omeopatico agisce velocemente, al contrario delle condizioni croniche.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero