Roma, 27 giu - “Oggi è una grande giornata, per il Senato e per il Parlamento, perché è stato dato il via libera all’istituzione della commissione parlamentare d’inchiesta per la scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: si tratta di un grande segnale che il Parlamento dà rispetto a questa vicenda, ai familiari e a tutte le persone che oggi sperano di trovare la verità”. Così il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Matilde Siracusano, che oggi rappresentava il governo in Commissione affari costituzionali a Palazzo Madama, dove è arrivato il via libera all'unanimità al ddl per l'istituzione della commissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Il testo, già approvato dalla Camera, va ora in aula per l'ok definitivo. “Una verità che va trovata – aggiunge Siracusano -: il compito di questa commissione è davvero arduo, i commissari dovranno svolgere un lavoro diverso e più approfondito rispetto a quello di tutte le altre commissioni d’inchiesta. Da parte mia un grande in bocca al lupo e buon lavoro al Parlamento. Sono davvero contenta che oggi si sia giunti a questo traguardo importante”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI3, I "SOPRALLUOGHI PASOLINIANI" DI PAOLO LUCIANI
- 21:54 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (2)
- 21:52 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (1)
- 21:50 HANNOUN, CISINT (LEGA): LEGAME INQUIETANTE TRA FRANGE SINISTRA E AMBIENTI FILO-HAMAS
- 21:47 ROMA, BOSCHI (IV): MINACCE A GUALTIERI SONO ATTACCO ALLE ISTITUZIONI
- 21:43 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (3)
- 21:41 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (2)
- 21:40 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (1)




amministrazione