Roma, 26 lug - “Questa mattina la commissione Politiche Ue in Senato ha dato finalmente parere favorevole all’istituzione della commissione d’inchiesta sulla pandemia: è un buon punto di partenza e mi auguro che ci sia un parere favorevole anche nelle altre commissioni e che venga presto portata in aula a Palazzo Madama per la definitiva approvazione, dopo il primo via libera da parte della Camera”. Così a 9colonne la senatrice di Fdi Cinzia Pellegrino, membro della Commissione Politiche Ue. “È importante – aggiunge - fare luce sui tanti aspetti opachi della gestione del Covid: la commissione non vuole essere un’inquisizione politica ma una ricerca della verità su tanti aspetti che, pur nella situazione di emergenza, sono stati mal gestiti in maniera evidente. Dalla mancata attuazione del piano pandemico, allo scandalo degli appalti sulle mascherine ai tanti aspetti di incongruenza che si sono visti in questi due anni e che purtroppo sono andati ad incidere sia sulla salute che sull’economia di questo paese. Quindi – conclude - è importante fare luce affinché queste cose non accadano più, affinché si faccia tesoro di quanto avvenuto e vengano alla luce, qualora ci fossero, delle responsabilità”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:49 PAPA, FISM: DONO DI UN PASTORE INNAMORATO DEL VANGELO
- 10:47 MADE IN ITALY, BELLUCCI: IMPRESE FAMILIARI SPINA DORSALE ECONOMIA
- 10:46 PAPA, PISANI (CNG): RACCOGLIE GRANDE EREDITA' FRANCESCO
- 10:45 SPECIALE MOSTRE / A BOLOGNA ESPOSTO “SPECCHIO MISURATORE” DI SUPERSTUDIO
- 10:45 MORO, DELEGAZIONE PD CON SCHLEIN IN VIA CAETANI
- 10:44 SPECIALE MOSTRE / WORLD PRESS PHOTO, A GENOVA LA PRIMA TAPPA PER L’ESPOSIZIONE ITINERANTE
- 10:43 SPECIALE MOSTRE / TRA CIBO E DESIGN A MILANO CON “ESSENZIALE E QUOTIDIANO”
- 10:42 SPECIALE MOSTRE / “VOLARE GUARDARE COSTRUIRE”: L’ARTE DI NATHALIE DU PASQUIER A ORANI (NU)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (2)
- 10:41 GIORNATA PROMOZIONE NEUROSVILUPPO, NEUROPSICHIATRI INFANTILI: DISTURBI IN AUMENTO (1)