Roma, 3 ott – “L’audizione del ministro Roccella ha chiarito che i tempi di emanazione di una nuova legge e i percorsi parlamentari saranno rapidissimi. L’emergenza femminicidio deve essere contrastata con una nuova legge che ha come finalità quella ridurre al minimo i tempi di accertamento di una condizione di rischio a cui una donna, moglie o compagna, è sottoposta”. Così Simona Loizzo, deputata della Lega, al termine dell’audizione in commissione femminicidio di Eugenia Roccella, responsabile per la famiglia, la natalità e le pari opportunità. “Quindi – prosegue la parlamentare del Carroccio, componente della commissione di inchiesta - da una parte tempi brevi per la magistratura, ma soprattutto la ministra ha posto in essere una serie di meccanismi anche di contrasto culturale alla violenza sulle donne, con l’inserimento di insegnamenti nelle scuole primarie e secondarie, ponendo l’accento sul fatto che il femminicidio sia il frutto non solo di una dipendenza psicologica ma anche socio-economica, di una sudditanza culturale che va superata attraverso una programmazione formativa di grandissimo spessore”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART