Roma, 15 gen – “Quello dell’intelligenza artificiale è un tema cruciale: finalmente abbiamo trovato un accordo politico a dicembre sulla prima legge europea sul tema, che è anche la prima al mondo. L’Europa è andata avanti, premunendosi di regolare soprattutto gli usi più rischiosi dell’intelligenza artificiale, quelli definiti ad alto rischio, che riguardano i nostri diritti come cittadini”. Così Beatrice Covassi, eurodeputata Pd, che ha preso parte a Palazzo San Macuto al convegno organizzato da Demos sulle sfide e le opportunità poste dall'intelligenza artificiale. “Per – aggiunge - questo è utile una riflessione come quella proposta da Demos, sugli usi dell’intelligenza artificiale, sull’etica, sulle sfide politiche e soprattutto per la costruzione di un nuovo umanesimo digitale”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 13:50 CALDO, RUOTOLO (PD): ALLARME CHE IGNORIAMO DA VENT’ANNI (2)
- 13:49 CALDO, RUOTOLO (PD): ALLARME CHE IGNORIAMO DA VENT’ANNI (1)
- 13:43 ENERGIA, URSO: MIX ENERGETICO TRA RINNOVABILI E NUCLEARE PER COMPETITIVITÀ
- 13:43 MADE IN ITALY, BILLI (LEGA): A MONTECITORIO PRESENTAZIONE DI EXPO VILLAGE ITALY
- 13:41 DAZI: FREGOLENT (IV), DA GOVERNO ROULETTE RUSSA CON ECONOMIA ITALIANA
- 13:30 SICCITA', CASTIGLIONE (FI): RISTORI AUTOMATICI E VELOCI
- 13:25 SOSTENIBILITÀ, UE AVVIA INIZIATIVE PER PROMUOVERE ECONOMIA CIRCOLARE
- 13:24 DL ALLUVIONI: GNASSI (PD), SU GOVERNANCE GOVERNO NON RISPONDE
- 13:23 TRIBUNALE UE, FERRARI CONSERVA DIRITTI MARCHIO TESTAROSSA
- 13:20 ISTAT, BIGNAMI (FDI): AL LAVORO SERVE IL BUON GOVERNO DI MELONI