Roma, 31 ge – Ex malati, familiari, specialisti, figure di supporto e assistenza sono le voci protagoniste di “Cellule, si raccontano”, il nuovo podcast di accompagnamento per pazienti e donatori di cellule staminali emopoietiche, patrocinato dal ministero della Salute, che è stato presentato oggi nella sala stampa della Camera dei Deputati. Il progetto è stato ideato e messo a punto dalla Federazione Italiana Adoces in collaborazione con GITMO. Al progetto hanno collaborato il Centro Nazionale Sangue, il Centro Nazionale Trapianti, il Registro Italiano Donatori IBMDR e numerosi pazienti, donatori e specialisti. “Adoces promuove la donazione delle cellule staminali e del cordone ombelicale: una generosità che va premiata, che è indicazione di una seconda vita per il donatore. Un plauso va a questa associazione che racchiude tante altre associazioni del terzo settore meritevoli” dice a 9colonne Marina Marchetto Aliprandi (FdI), componente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza della Camera dei Deputati. “Questa mattina abbiamo avuto anche un rappresentante del ministero della Salute. La vicinanza del ministero farà sì che si diffonderà sempre di più la cultura del dono e del dialogo” aggiunge la deputata. Il podcast “Cellule, si raccontano” prenderà il via venerdì 2 febbraio sulla piattaforma Spotify e ogni venerdì sarà rilasciata una nuova puntata. “Un onore per me – dichiara Marchetto Aliprandi - ospitare alla Camera dei Deputati ADoCeS, ente che si fa promotore di Vita. Chi salva la vita con la donazione delle cellule staminali non fa un regalo a qualcun altro ma lo fa prima di tutto a se stesso, è come se si concedesse il lusso di vivere due volte e la Federazione Italiana Associazioni Donatori Cellule Staminali Emopoietiche ha il grande compito di farsi animatore di iniziative volte ad uno scambio sempre maggiore tra persone compatibili”. Il podcast “ha proprio l’intento di avvicinare alla donazione grazie al racconto esperienziale di chi attende e chi cede, un legame indissolubile che lega per sempre, per la Vita, così come lo è la donazione del cordone ombelicale, ricco di difese immunitarie, pratica ancora fin troppo poco conosciuta cui abbiamo il compito di incoraggiare attraverso un’opportuna comunicazione”. (PO / Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 LETIZIA MORATTI, DOMENICA A MILANO RIUNITI PIU’ DI CENTO GIOVANI “EUROENTUSIASTI”
- 21:54 TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, MARTEDÌ AUDIZIONE BRUNETTA
- 21:53 RAI 3, "SORGENTE DI VITA" INCONTRA IL POLITOLOGO EFRAIM INBAR
- 21:48 RAI PLAY, "BENVENUTI IN GALERA": DOCUFILM SU RISTORANTE APERTO DENTRO CARCERE
- 21:43 EARTH HOUR-ORA DELLA TERRA, DOMANI SPENTE LE LUCI DI MONTECITORIO DALLE 20.30 ALLE 21.30
- 21:40 RELAZIONE BILANCIO DI GENERE, MERCOLEDI' AUDIZIONE SOTTOSEGRETARIA ALBANO
- 21:38 'FANTOZZI' TORNA AL CINEMA 50 ANNI DOPO LA PRIMA PROIEZIONE (2)
- 21:34 FANTOZZI" TORNA AL CINEMA 50 ANNI DOPO LA PRIMA PROIEZIONE (1)