Roma, 6 feb - "Gli spunti sono veramente tanti: questo è il primo passo di un lungo percorso per riuscire a mettere a terra la legge sul made in Italy, che queste imprese aspettavano da decenni": così il sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, che oggi al ministero ha promosso una riunione di coordinamento con partner istituzionali e operatori dell’industria culturale e creativa italiana, per inaugurare la stagione di confronto sulle misure mirate alla crescita della filiera disposte dal Mic e introdotte dalla Legge sul Made in Italy. "Ora dobbiamo fare i decreti attuativi - aggiunge il sottosegretario - un passaggio più complesso perché andrà a delimitare e normare, con il fine però di aiutare le imprese che rendono grande il nostro paese. Se noi possiamo parlare del nostro know-how nel mondo lo dobbiamo a queste imprese: noi eravamo cultura, siamo cultura e loro ne sono l'espressione" conclude Borgonzoni. Nello specifico, ecco i prossimi passaggi di competenza del ministero della Cultura rispetto alla legge sul made in Italy: Art. 25, “Imprese culturali e creative”: decreto interministeriale MiC-MIMIT da adottare entro il 10 aprile 2024; Art. 26, “Albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale”: decreto ministeriale da adottare entro il 10 aprile 2024; Art. 27, “Creatori digitali”: decreto ministeriale da adottare entro il 10 aprile 2024; Art. 28, “Linee guida per la salvaguardia dell’autenticità storica delle opere musicali, audiovisive e librarie”; Art. 29, “Contributo per le imprese culturali e creative”: decreto interministeriale MiC-MIMIT-MEF; Art. 30, “Piano nazionale strategico per la promozione e lo sviluppo delle imprese culturali e creative”: decreto interministeriale MiC-MIMIT-MAECI, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, entro gennaio 2025. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:27 LA SITUAZIONE / UCRAINA, ZELENSKY: IN CASO DI TREGUA SERVIREBBERO 200MILA CASCHI BLU (1)
- 16:24 HOSPITALITY, PRESENTATA A TRENTO LA FIERA LEADER NEL SETTORE HORECA (5)
- 16:23 PIANO MATTEI: DELEGAZIONE LEONARDO IN COSTA D’AVORIO
- 16:20 MILANO, OSNATO (FDI): NO A FAVORI PER GLI OCCUPANTI, AL LEONCAVALLO TORNI LA LEGALITÀ
- 16:18 METALMECCANICI, CAROTENUTO (M5S): GOVERNO BATTA UN COLPO SU RINNOVO CONTRATTO
- 16:16 LAGUNA ORBETELLO, MARCHESCHI (FDI): DDL PUNTO DI PARTENZA, NON D'ARRIVO
- 16:16 SCUOLA, PICCOLOTTI (AVS): DI CAIVANO CE NE SONO MOLTE, RIPRISTINARE FONDO POVERTA' EDUCATIVA
- 16:15 SCUOLA, PICCOLOTTI (AVS): DI CAIVANO CE NE SONO MOLTE, RIPRISTINARE FONDO POVERTA' EDUCATIVA
- 16:14 LAGUNA ORBETELLO, BATTISTONI (FI): RISULTATO STORICO, DA OGGI PARCO AMBIENTALE
- 16:13 DONNE IN VATICANO, PAPA FRANCESCO: SUPERARE MENTALITA’ MASCHILISTA NELLA CHIESA (VN)