Roma, 9 feb - "Con la legge del 2004 c'è stato intanto il riconoscimento ufficiale di questa tragedia: ma si tratta di un percorso ancora pieno di ostacoli, perché ogni tanto vediamo qualche battuta, qualche commento fuori luogo, qualche manifestazione addirittura che cerca di fare del revisionismo su questa piaga atroce che ha toccato i nostri connazionali del confine orientale". Così Cinzia Pellegrino, senatrice Fratelli d'Italia e coordinatrice del Dipartimento Tutela Vittime di Fdi, alla vigilia del Giorno del Ricordo che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. "Auspico - aggiunge - che in futuro quella delle foibe sia sempre più una memoria condivisa, che anche sui libri di scuola non ci siano né contestazioni né cancellazioni di questa triste pagina e che si possa arrivare a una storia condivisa per il bene del Paese. Ricordare la violenza deve servire a non far perpetrare ulteriore violenza in altre forme e a non ripetere gli stessi errori". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART