Roma, 7 mar - "In alcune isole ci sono già dei dissalatori fissi, che però comportano il grave problema della salamoia: su 95 metri cubi di acqua che riusciamo ad ottenere ne abbiamo 145 di salamoia, che sono tanti". Così Patty L'Abbate, deputata M5S vicepresidente della commissione ambiente, che oggi a Montecitorio ha promosso una conferenza stampa, in vista della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, dedicata al tema della crisi idrica nelle isole minori. "Oggi - aggiunge - si è parlato di costi e dell'eventuale possibilità di utilizzare un dissalatore mobile, in modo che lo stoccaggio di queste scorie potrà avvenire in un altro luogo e non sulle isole".
"Isole che, inoltre - continua la pentastellata - hanno una popolazione variabile in base ai flussi turistici, quindi è necessaria una modularità del fabbisogno dell'acqua". "Il problema siccità - conclude- deve essere anche risolto evitando gli sprechi d'acqua, cambiando abitudini e utilizzando l'acqua reflua in agricoltura, ponendo un sistema di terziario sugli impianti di epurazione, creando un meccanismo di economia circolare dell'acqua". (Po / Roc) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART