Roma, 14 mar - “Se è da tempo che sentiamo parlare di cambiamenti climatici, in pochi hanno fin qui approfondito la correlazione fra inquinamento e patologie reumatologiche. Ma i quasi sei milioni di malati in Italia dovrebbero far riflettere, non solo in termini di incidenza e severità, ma anche per la possibile minore efficacia delle terapie”. Così la senatrice della Lega, Maria Cristina Cantù, nel corso della presentazione della proposta di legge a propria firma sul potenziamento della figura del reumatologo. Una proposta di legge che punta su diagnosi precoce e quindi su una presa in carico più efficiente, un approccio olistico che garantirebbe anche un peso economico minore sul Servizio sanitario nazionale. “Il tempo degli sprechi è scaduto – sottolinea Cantù - affinché la sanità possa continuare ad essere universalistica attraverso riordino e il rafforzamento e la razionalizzazione dei processi e il correlato potenziamento dei servizi sanitari, anche in ambito reumatologico, con uno stringente sistema di valutazione, monitoraggio e controllo dei percorsi preventivo diagnostico terapeutico assistenziali mirati e personalizzati, comprensivi di tutti i trattamenti, anche sperimentali e terapie avanzate, appropriatamente leggibili, che rappresentano sempre più il futuro”. Un approccio che è “il pilastro fondamentale di quel mio mantra che bisogna provare a percorrere strade diverse da quelle che i problemi li hanno generati, partendo dalla prevenzione, predittiva e proattiva, per dare di più costando di meno”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO