Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Salute, Cantu’ (Lega): tempo sprechi scaduto, prevenzione per dare di piu’ costando meno

Roma, 14 mar - “Se è da tempo che sentiamo parlare di cambiamenti climatici, in pochi hanno fin qui approfondito la correlazione fra inquinamento e patologie reumatologiche. Ma i quasi sei milioni di malati in Italia dovrebbero far riflettere, non solo in termini di incidenza e severità, ma anche per la possibile minore efficacia delle terapie”. Così la senatrice della Lega, Maria Cristina Cantù, nel corso della presentazione della proposta di legge a propria firma sul potenziamento della figura del reumatologo. Una proposta di legge che punta su diagnosi precoce e quindi su una presa in carico più efficiente, un approccio olistico che garantirebbe anche un peso economico minore sul Servizio sanitario nazionale. “Il tempo degli sprechi è scaduto – sottolinea Cantù - affinché la sanità possa continuare ad essere universalistica attraverso riordino e il rafforzamento e la razionalizzazione dei processi e il correlato potenziamento dei servizi sanitari, anche in ambito reumatologico, con uno stringente sistema di valutazione, monitoraggio e controllo dei percorsi preventivo diagnostico terapeutico assistenziali mirati e personalizzati, comprensivi di tutti i trattamenti, anche sperimentali e terapie avanzate, appropriatamente leggibili, che rappresentano sempre più il futuro”. Un approccio che è “il pilastro fondamentale di quel mio mantra che bisogna provare a percorrere strade diverse da quelle che i problemi li hanno generati, partendo dalla prevenzione, predittiva e proattiva, per dare di più costando di meno”.
(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero