Roma, 4 apr - Transizione digitale e transizione energetica sono due processi che vanno affrontati necessariamente insieme: è il messaggio lanciato nel corso del convegno “La rivoluzione al tempo della transizione energetica” in Senato. Anche per la senatrice di Fratelli d’Italia, Simona Petrucci, è così: “assolutamente sì, partiamo da quella che è la transizione energetica per poi arrivare alla transizione digitale. Oggi abbiamo affrontato temi importanti e io mi sono soffermata su una particolare fonte energetica inesauribile, che fino ad oggi pochi hanno considerato: i rifiuti. Li produciamo tutti i giorni, li possiamo utilizzare per sfruttare per produrre energia”. Secondo Petrucci “finalmente siamo di fronte ad una nuova frontiera e dobbiamo far capire alle persone come questo piccolo gesto quotidiano – differenziare bene i rifiuti - possa diventare un'azione fondamentale per il nostro paese, per la salvaguardia del nostro paese. Digitalizzare tutto il processo dei rifiuti vuol dire accelerare i tempi, e conviene per le tasche dei cittadini, ma soprattutto vuol dire togliere quello che sono le infiltrazioni delle ecomafie in questo grande scivolo”. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:39 ROMA, IN PERIFERIA TORNA "SUONI FUORI SCENA"
- 09:38 DDL IA, UNTERBERGER (SVP): ATTENZIONE A NUOVE FORME VIOLENZA DIGITALE CONTRO DONNE
- 09:36 GAZA, RETTORE UNIPISA: NON CONDIVIDO POSIZIONI CASELLA, ROTTI RAPPORTI RICERCA CON ISRAELE
- 09:25 METEO, CALDO ESTIVO FINO AD EQUINOZIO D’AUTUNNO
- 09:16 ENERGIA EOLICA, ROSSI (FDI): NO AD INVASIONE PALE IN MAREMMA
- 09:15 DDL IA, COLOMBO (FDI): ITALIA PRIMO PAESE UE CON UN QUADRO NORMATIVO NAZIONALE
- 09:13 TRENTINO, INAUGURATO NUOVO CENTRO DIURNO PER ANZIANI
- 09:10 EDISON NEXT: OLTRE 100 PUNTI RICARICA VEICOLO DHL EXPRESS A MILANO E TREVISO
- 09:09 SCUOLA, PRESENTAZIONE PDL INIZIATIVA POPOLARE “NON PIU' DI 20 PER CLASSE”
- 09:07 EXPO OSAKA, CNR: SIGLA ACCORDO ED EVENTO SU BIODIVERSITA’