Roma, 9 apr - "Nel nostro ordinamento il sistema di affido dei minori si fonda su alcune disposizioni del codice civile ma anche sulla legge 184 del 1983, in base a cui il ricorso all'affido dovrebbe essere autorizzato come estrema ratio, da adottare solamente quando la salute psico-fisica dei minori è messa fortemente a rischio dall'ambiente familiare.
Quando si parla di affidi si parla di bambini, che devono essere protetti dallo stato, ma nello stesso tempo anche di genitori che si vedono sottratti i loro figli: per cui davvero deve essere scongiurato il minimo margine di errore". Così Maddalena Morgante, deputata Fdi e responsabile Famiglia e valori non negoziabili del partito, parlando del ddl in materia di affidi di minori varato dal governo, al convegno "Affidamento dei minori, misure di intervento e di controllo sul sistema di tutela in Italia", organizzato dal capogruppo di Fdi a Palazzo Madama, nonché presidente di Rete Sociale, Lucio Malan. (PO / Roc) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE