Roma, 10 mar - “L'ambito della prevenzione è forse uno di quelli in cui si registrano più differenze tra diverse zone del paese. È fondamentale, invece, potenziare sempre di più gli strumenti di prevenzione che per tante malattie sono anche gli strumenti più potenti che abbiamo oggi. Abbiamo parlato di un tema molto delicato che è quello della vaccinazione delle donne in gravidanza, eppure ancora oggi tante donne nel nostro paese non conoscono questi percorsi e non conoscono l'importanza di mettere in sicurezza i nascituri anche attraverso questi percorsi. Quindi potenziamo la medicina territoriale, potenziamo i consultori, facciamo in modo davvero che tutte le donne, su tutto il territorio nazionale, vengano protette anche in un momento di grande fragilità che è quello proprio della gravidanza”. Così Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, a margine del convegno organizzato dalla Fondazione Onda Ets per illustrare i dati sulla vaccinazione in gravidanza. Tema della vaccinazione sul quale la polarizzazione che c'è stata durante il Covid ancora lascia qualche strascico, secondo Castellone: “Ha fatto molto male: ogni volta che si parla di vaccini ci si divide in due fazioni. Dobbiamo sempre considerare che la scienza, i numeri, i fatti, ci hanno guidato a prendere delle decisioni nel momento più buio della nostra storia, e hanno messo in sicurezza un paese. Quindi dobbiamo fidarci dei nostri medici, del nostro personale scientifico e delle istituzioni che grazie a questo personale altamente qualificato prendono le decisioni più giuste a tutela di tutti i cittadini”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 07:11 LA SITUAZIONE / SCHIAFFO A TRUMP: IL SOCIALISTA MAMDANI NUOVO SINDACO DI NY (2)
- 07:04 SCIENZE TERRA, A PARIGI PRIMO WORKSHOP COOPERAZIONE IPGP-INGV
- 07:03 LA SITUAZIONE / SCHIAFFO A TRUMP: IL SOCIALISTA MAMDANI NUOVO SINDACO DI NY (1)
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (3)
- 21:55 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (2)




amministrazione