Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Lucania svelata: tra tradizioni, legami e poesia

La Lucania svelata: tra tradizioni, legami e poesia

Un viaggio nella Lucania attraverso versi e immagini prende vita al Salone del Libro di Torino. Oggi, il pubblico del prestigioso evento letterario avrà l'opportunità di immergersi nell'anima di questa terra millenaria grazie alla presentazione della silloge poetica e fotografica "L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico" firmata da P. e V. Cascini.

 

Protagonisti dell'incontro saranno gli autori stessi, accompagnati dall'editore Monetti e dalla giornalista Maria Brigida Langellotti, esperta del territorio in quanto capo dell'ufficio stampa del consiglio regionale della Basilicata.

 

Il tema centrale dell'evento sarà l'evoluzione della Lucanità, esplorata sotto molteplici prospettive. Si partirà dalla Lucanità in Formazione, per poi addentrarsi nella Lucanità Intima e nella Lucanità Levigata, sino a giungere alla Lucanità come Radice, Attaccamento, Sogno, Mistero e Silenzio.

 

Il primo gruppo di versi presenta opere emblematiche come "La Primina" del 1956, "Abso", "Puhisia" e "Compagno di classe". Nel secondo gruppo, spiccano composizioni significative come "la Lucanità Serafica", "Micaela Maria", "Luna pacciaredda" e "Bifana Pirmitiva". Mentre nella Lucanità Levigata, emergono i messaggi poetici attraverso versi in lingua e nel vernacolo di Castelsaraceno, paese nativo degli autori. Qui troviamo "Il Viandante" e le "Orme", oltre alle poesie "Panzarotto" e "Pino Loricato".

 

Risplendono di significato le opere che esplorano le radici della Lucanità, come "A sta terra", "Nda u fa iurno e’ crai", "L’alba lucana" e "Il Vento e le sue Prigioni". Le poesie in lingua saranno magistralmente declamate da Rosy Cascini, mentre quelle in vernacolo verranno portate alla luce dall'autore Valerio Cascini.

 

Attraverso quest'opera unica, i lettori saranno trasportati in un viaggio attraverso i secoli, alla scoperta delle tradizioni, dei legami e della poesia che caratterizzano la Lucania, terra di antiche radici e di profonda bellezza. (10 mag)

(© 9Colonne - citare la fonte)