Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Le idee verdi
ridipinte di nero

Le idee verdi <br> ridipinte di nero

di Paolo Pagliaro

Sarà di competenza degli storici un bilancio della svolta a destra che negli ultimi anni ha caratterizzato la politica internazionale. Spetta invece ai  giornalisti –  che sono gli  storici dell’attualità –  cogliere i segnali di questa svolta, e raccontarceli.

 Piero Badaloni lo fa partendo dalla Spagna dove nelle regioni governate dal Partito Popolare e da Vox, il partito dell'estrema destra molto caro a Giorgia Meloni, è in corso la riabilitazione del regime franchista e la rimozione della memoria  dei suoi delitti. Tutti riassunti nella lista con  i nomi delle 143.000 persone giustiziate  dalle truppe franchiste dopo il colpo di Stato del 18 luglio 1936. Secondo la  nuova narrazione – affidata alle leggi regionali e ai programmi scolastici - il colpo di Stato del generale Francisco Franco fu un'azione necessaria per ristabilire la legalità stravolta dai "ribelli repubblicani". Nel ibro intitolato” Quando il passato non vuole passare”  - editore le Piccole Pagine      - l’ex corrispondente Rai da Madrid documenta questa ondata di revisionismo e lo confuta con i dati.  
In un libro pubblicato da Einaudi con il titolo “Ecofascisti”, Francesca Santolini, giornalista specializzata in questioni ambientali,  dimostra invece come segmenti sempre piú numerosi della destra radicale in Europa e negli Stati Uniti considerino il  collasso ambientale in corso come  un’opportunità per riorganizzare la società secondo logiche autoritarie, xenofobe, quando non apertamente razziste. L’idea è che il concetto di ambiente sia parte del piú vasto concetto di patria, e che proteggere l’etnia significhi proteggere il proprio habitat contro le migrazioni e ogni genere di contaminazione. Le idee verdi, avverte Santolini,  corrono il pericolo di essere rubate, manipolate e ridipinte di nero.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero