Dopo gli appuntamenti di maggio prosegue Musica ai Musei, la spettacolare stagione di concerti, nel cuore del Vaticano che offre la possibilità di visitare i Musei Vaticani e poi assistere a un concerto in due luoghi speciali: il Braccio Nuovo e la Galleria delle statue del Museo Pio Clementino cui si aggiunge il Palazzo Papale di Castel Gandolfo. La settima edizione viene promossa dai Musei Vaticani in collaborazione con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica. Nel corso delle precedenti edizioni dei venerdì in Musica ai Musei Vaticani realizzate presso il Cortile della Pigna, al Gregoriano Profano e al Braccio Nuovo, sono stati realizzati 184 concerti con il coinvolgimento di 1.749 musicisti, 6 bande militari, 60 conservatori italiani e le Università della musica di Vienna e Londra. Oggi, presso la Galleria delle statue del Museo Pio Clementino, si tiene un recital pianistico di prestigio con Claudio Berra in rappresentanza della Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo; nei successivi concerti di venerdì 13 e 27 settembre e venerdì 4 ottobre si esibiranno rispettivamente gli allievi dei Conservatori Statali di Musica Luigi Canepa di Sassari, San Pietro a Majella di Napoli e Agostino Steffani di Castelfranco Veneto. Al Braccio nuovo venerdì 25 ottobre si esibirà la Banda Musicale della Marina Militare insieme alla Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV. Novità della stagione 2024 il concerto che avrò luogo domenica 29 settembre, nella festività degli Arcangeli, presso il Palazzo Papale di Castel Gandolfo affidato all'Ensemble di ottoni della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV. La chiusura venerdì 18 ottobre con un recital del chitarrista in rappresentanza della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena. La rassegna rientra nel progetto Suono Italiano ed è sostenuta dal Governatorato dello Stato Città del Vaticano e dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. Le informazioni sugli orari e sulle modalità di acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito dei Musei Vaticani. (28 giugno)
(© 9Colonne - citare la fonte)