Roma, 8 lug – "È una rivoluzione importante in questo settore, che finalmente mette la scuola al passo con i tempi, rendendola allineata al settore produttivo italiano, un settore emergente, riconosciuto in tutto il mondo per qualità, originalità e creatività. Grazie a questa riforma finalmente i nostri giovani saranno pronti ad essere impiegati con competenze, abilità e istruzione all'interno delle nostre aziende". Così Giovanna Miele, deputata della Lega, intervenuta in aula durante la discussione generale del disegno di legge sull'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, approvato dal Senato. La parlamentare, componente della Commissione Cultura, scienza e istruzione, replica così alle critiche delle opposizioni: "Gli interventi ascoltati in aula hanno poco a che vedere in concreto con i contenuti della riforma: abbiamo notato quanto ci fosse poca sostanza nelle critiche, perché questa riforma non può essere mal considerata, visto che i dati che arrivano da Unioncamere raccontano di un Paese che ha assoluto bisogno di competenze, e attraverso questo provvedimento noi rispondiamo a una esigenza concreta della nostra bella Italia". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 PERIFERIE, LUNEDÌ 7 COMMISSIONE A CAIVANO E SCAMPIA
- 21:52 ASSOVETRO, DOMANI ASSEMBLEA GENERALE
- 21:52 TRENTINO, GIUNTA: DOMANI SEDUTA “FUORI PORTA” A FOLGARIA
- 21:49 RIFIUTI, PETRUCCI (FDI): DA GOVERNO INTERVENTI CONCRETI PER SMALTIMENTO PNEUMATICI
- 21:47 STELLANTIS, COSTANZO (UGLM): STOP PRODUZIONE MELFI PER MANCANZA COMPONENTI
- 21:45 CONSULTA, ANTIGONE: RICONOSCIUTA VIOLAZIONE DIRITTI IN CPR
- 21:42 RAISPORT, REDAZIONE RIBADISCE SFIDUCIA A PETRECCA, PACCHETTO 3 GIORNI SCIOPERO
- 21:38 AUSILI DISABILI, FISH: NON BASTANO RASSICURAZIONI, SERVE INTERVENTO