Roma, 8 lug – "È una rivoluzione importante in questo settore, che finalmente mette la scuola al passo con i tempi, rendendola allineata al settore produttivo italiano, un settore emergente, riconosciuto in tutto il mondo per qualità, originalità e creatività. Grazie a questa riforma finalmente i nostri giovani saranno pronti ad essere impiegati con competenze, abilità e istruzione all'interno delle nostre aziende". Così Giovanna Miele, deputata della Lega, intervenuta in aula durante la discussione generale del disegno di legge sull'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, approvato dal Senato. La parlamentare, componente della Commissione Cultura, scienza e istruzione, replica così alle critiche delle opposizioni: "Gli interventi ascoltati in aula hanno poco a che vedere in concreto con i contenuti della riforma: abbiamo notato quanto ci fosse poca sostanza nelle critiche, perché questa riforma non può essere mal considerata, visto che i dati che arrivano da Unioncamere raccontano di un Paese che ha assoluto bisogno di competenze, e attraverso questo provvedimento noi rispondiamo a una esigenza concreta della nostra bella Italia". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAIPLAY, "MADRE TERRA" SU CIÒ CHE MINACCIA IL PIANETA
- 21:55 RAI 2, A "COOK40'" LA SFIDA DI MANUELA VILLA
- 21:52 RAI RADIO 1 "CAFFÈ EUROPA" I RITI DI PASQUA NEL VECCHIO CONTINENTE
- 21:49 RAI 2, IMPACCIATORE, JACOBS, E NATHALIE GUETTA A "BELVE"
- 21:46 RAI 2 "ITALIAN GREEN": SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
- 21:43 RAI 5 E RAI 1, ETTORE BASSI E ADRIANO GIANNINI A "IL CAFFÈ"
- 21:39 CASERTA: CANTALAMESSA (LEGA): SCIOGLIMENTO COMUNE, SISTEMA PD SI STA SGRETOLANDO
- 21:33 CONSIGLIO DEI MINISTRI, DELIBERA PER ESERCITARE POTERI SPECIALI SU OPS BANCO BPM