Roma, 8 lug – "È una rivoluzione importante in questo settore, che finalmente mette la scuola al passo con i tempi, rendendola allineata al settore produttivo italiano, un settore emergente, riconosciuto in tutto il mondo per qualità, originalità e creatività. Grazie a questa riforma finalmente i nostri giovani saranno pronti ad essere impiegati con competenze, abilità e istruzione all'interno delle nostre aziende". Così Giovanna Miele, deputata della Lega, intervenuta in aula durante la discussione generale del disegno di legge sull'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, approvato dal Senato. La parlamentare, componente della Commissione Cultura, scienza e istruzione, replica così alle critiche delle opposizioni: "Gli interventi ascoltati in aula hanno poco a che vedere in concreto con i contenuti della riforma: abbiamo notato quanto ci fosse poca sostanza nelle critiche, perché questa riforma non può essere mal considerata, visto che i dati che arrivano da Unioncamere raccontano di un Paese che ha assoluto bisogno di competenze, e attraverso questo provvedimento noi rispondiamo a una esigenza concreta della nostra bella Italia". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 FORZA ITALIA: DOMANI FLASH MOB A PIAZZA NAVONA DOPO VOTO SU SEPARAZIONE CARRIERE
- 21:55 CAMERA, DOMANI CONVEGNO RICCARDO MISASI, A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA
- 21:53 FDI PRESENTA RAPPORTO SUD’ 2025 REDATTO DA UTILITALIA E SVIMEZ
- 21:52 DOMANI CONVEGNO IN SENATO DI FDI SU DROGA
- 21:50 PONTE STRETTO, FURGIUELE (LEGA): STOP VUOL DIRE NON FARE IL BENE DEL MEZZOGIORNO
- 21:47 PONTE STRETTO, NICITA (PD) RISPETTARE CORTE DEI CONTI, LEGGERE MOTIVAZIONI
- 21:47 PONTE STRETTO, CANTALAMESSA (LEGA): DECISIONE POLITICA CHE MINA SVILUPPO SUD
- 21:43 PONTE STRETTO, BIANCOFIORE: PAROLE SCHLEIN FANNO RIVOLTARE NELLA TOMBA MONTESQUIEU




amministrazione