Roma, 2 ott - "Siamo reduci da una discussione in aula sui temi del lavoro dove il Pd ha messo in campo le sue proposte, da tempo noi riteniamo che sia necessario agire in questo campo per far avvicinare il nostro Paese più rapidamente possibile a direttive e buone pratiche europee, pensiamo alla battaglia sul salario minimo, ieri respinto bruscamente da parte della maggioranza e del governo": lo afferma la capogruppo Pd alla Camera, Chiara Braga, intervenuta a Montecitorio alla presentazione della proposta di legge battezzata "Lavoro, poi stacco", per introdurre e tutelare il diritto alla disconnessione per i lavoratori, realizzata dai Dem in collaborazione con la realtà giovanile ‘L’asSociata’ e con la prima firma di Arturo Scotto. "La proposta che presentiamo oggi – aggiunge Braga - ha l'obiettivo di introdurre limiti di reperibilità al di fuori dell'orario di lavoro: si tratta di un principio che è necessario affermare soprattutto dopo la diffusione del lavoro a distanza durante la pandemia, che ha trasformato l'organizzazione del lavoro". (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CAMERA, MERCOLEDÌ PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO 'GIUDIZIO SOSPESO'
- 21:55 ENEA, IV EDIZIONE DI EUROPEAN NUCLEAR COMPETITION AND SCIENCE CAMP
- 21:52 CAMERA, MARTEDI’ 15 LUGLIO FDI PRESENTA IL GIRO DELLA LUNIGIANA
- 21:52 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE RIZZI, MERCOLEDÌ MELILLO
- 21:51 L'OMAGGIO DI RAI CULTURA A GOFFREDO FOFI
- 21:49 PIEMONTE, MARTEDÌ CONFERENZA SU 'UN ANNO DI GOVERNO REGIONALE'
- 21:46 MONTECITORIO, GIOVEDÌ AUDIZIONE VIRKKUNEN, VICEPRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA
- 21:44 SINISTRA, CONFERENZA FRATOIANNI LUNEDI A LAMEZIA TERME