Roma, 23 ott – “Questo docufilm ha commosso soprattutto ragazzi e ragazze, che di sicuro non hanno potuto conoscere Enrico Berlinguer, del resto anche io sono nata qualche anno dopo la sua scomparsa. E li ha commossi perché parla di un politico che era entrato nel cuore delle persone, non solo nella loro vita”: così Anna Ascani, vicepresidente della Camera, a margine della proiezione presso l’aula dei gruppi della Camera del docufilm di Samuele Rossi “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. “Non sapeva solo parlare di lavoro, bisogni – aggiunge la parlamentare Dem - ma sapeva scaldare i cuori e animare una comunità, quella del Partito comunista italiano, che si reggeva davvero sulla volontà di cambiare la realtà. E del resto la politica, per Berlinguer e per tanti politici di quel tempo, rappresentava proprio la capacità di modificare l’esistente. Non una corsa al potere, non il potere per il potere ma spendersi affinché per tutti e tutte le cose potessero migliorare. Quindi, la commozione in questa sala testimonia che un po’ di rimpianto per quella politica c’è” conclude Ascani. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART