Roma, 23 ott – “Questo docufilm ha commosso soprattutto ragazzi e ragazze, che di sicuro non hanno potuto conoscere Enrico Berlinguer, del resto anche io sono nata qualche anno dopo la sua scomparsa. E li ha commossi perché parla di un politico che era entrato nel cuore delle persone, non solo nella loro vita”: così Anna Ascani, vicepresidente della Camera, a margine della proiezione presso l’aula dei gruppi della Camera del docufilm di Samuele Rossi “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. “Non sapeva solo parlare di lavoro, bisogni – aggiunge la parlamentare Dem - ma sapeva scaldare i cuori e animare una comunità, quella del Partito comunista italiano, che si reggeva davvero sulla volontà di cambiare la realtà. E del resto la politica, per Berlinguer e per tanti politici di quel tempo, rappresentava proprio la capacità di modificare l’esistente. Non una corsa al potere, non il potere per il potere ma spendersi affinché per tutti e tutte le cose potessero migliorare. Quindi, la commozione in questa sala testimonia che un po’ di rimpianto per quella politica c’è” conclude Ascani. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE