Roma, 31 ott – La presentazione di questa mattina del libro sull’isola di Tino, gioiello nascosto al largo della costa spezzina, “è un'iniziativa di comunità, che coinvolge cittadini e istituzioni, che coinvolge la Marina Militare e quindi tutti insieme andiamo a raccontare una storia del territorio de La Spezia e della Liguria”. E proprio per questo “è emblematica rispetto a quanto è successo in Liguria con l'ultima elezione, perché la coalizione del centrodestra nella sua compattezza, con la sua voglia di continuare a lavorare per la Liguria, ha dimostrato di poter vincere le elezioni regionali, benché insomma: tanti elementi erano un po’ contro questa possibilità”. Così la deputata ligure di Fratelli d’Italia, Maria Grazia Frijia, a margine della presentazione e consegna del volume ‘Isola del Tino, isola di sorprendente bellezza’ curato dall’odv ‘Amici dell’Isola del Tino’ e patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Noi invece ci siamo impegnati molto, abbiamo lavorato insieme e il risultato è arrivato”. Una tornata regionale che ha rappresentato per i cittadini una vera scelta di campo tra visioni completamente diverse del futuro della Liguria: secondo Frijia “i cittadini hanno toccato con mano cosa vuol dire essere governati dal centrodestra. Lo dico perché io vengo da una città, La Spezia, che per sessant'anni è stata governata dalla sinistra. Ecco, abbiamo vinto la prima volta il 2017, abbiamo rivinto nel 2022 al primo turno con una maggioranza schiacciante. Quando c'è il buongoverno del centrodestra, e si liberano le energie positive, i cittadini lo percepiscono e non vogliono più tornare indietro”.
(PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)