Roma, 4 nov - “Guardo a tutte le leggi innanzitutto dal punto di vista del lavoro, e questa legge di bilancio è davvero molto preoccupante per la prospettiva dell’occupazione, basta pensare al taglio dei fondi sul settore dell’automotive, che invece avrebbe bisogno di una politica industriale e di investimenti significativi”. Così Susanna Camusso, senatrice Pd componente della Commissione Lavoro e vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. “Preoccupante - aggiunge l’ex numero uno della Cgil - lo è anche dal punto di vista dei salari e dei redditi: le misure sulle detrazioni avranno un effetto non solo sui single e su coloro che non possono accedere al quoziente familiare, ma anche sulle retribuzioni ordinarie dei lavoratori, dunque è sempre di più un fisco discriminatorio in particolare verso i detentori di reddito fisso e Irpef, quali lavoratori e pensionati. Infine non c’è nulla sulla previdenza, né per Opzione Donna né per chi ha condizioni lavorative di fatica e di usura. Si tratta in realtà di una legge di bilancio pensata ancora una volta per non affrontare i problemi e soprattutto i temi del lavoro” conclude Camusso. (PO / Sab) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART