Matera, 18 nov – “Roots-in è un’occasione per incontrarsi con tutti i professionisti, che ormai in Italia sono tanti, che si occupano di viaggi delle radici. Non poteva mancare Italea con tutti i suoi rappresentanti regionali, che sono qui per proporre la propria offerta turistica agli operatori”. Così Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale Italea (Ministero degli Esteri), a margine della III edizione di Roots-In, la due giorni dedicata al turismo di ritorno in corso a Matera. “Le Italee regionali stanno creando delle importanti connessioni sia con gli operatori italiani che con gli operatori esteri, venuti da tutti i Paesi da cui provengono le principali comunità italiane. È un momento in cui ci si incontra e si condividono esperienze e buone pratiche – ha proseguito Gabrieli - Siamo alla fine del 2024, anno delle radici italiane nel mondo, ma Italea non si ferma qui: i viaggi delle radici andranno avanti e c’è già una presenza importante di viaggiatori delle radici che sicuramente crescerà nei mesi e negli anni a venire. Noi siamo pronti ad accogliere i nostri viaggiatori delle radici”, ha concluso. (tdr/emg/big italy/sip)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE