Roma, 2 dic - "Il tema è rilevantissimo, soprattutto oggi che ci sono teatri di guerra importanti, che toccano anche i confini europei, o pensiamo alla Siria su cui l'Italia ha una posizione molto chiara, chiedendo una de-escalation: situazioni in cui i diritti umani sono assolutamente lesi". Così Lavinia Mennuni, senatrice Fratelli d'Italia, che a Palazzo Madama ha ospitato l'iniziativa promossa dall'associazione Fidapa, che ha visto la consegna del riconoscimento "Angelica" 2024 a Lucia Goracci. "Abbiamo ricordato - continua Mennuni - la sofferenza indicibile che stanno vivendo le donne in Afghanistan, una oppressione dei diritti della donna inconcepibile nel mondo occidentale e su cui è bene che si faccia luce e si accenda sempre un faro, affinché si possano svolgere azioni per risolvere questioni così rilevanti". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:51 USA, BIANCOFIORE: INACCETTABILI GIUDIZI INTELLETTUALI SINISTRA
- 17:51 LA SITUAZIONE / GAZA, ALMENO 78 CIVILI UCCISI IN OFFENSIVA DI TERRA (2)
- 17:48 GAZA: BOCCIA (PD), ITALIA DA CHE PARTE STA? PARLAMENTO VOTI SU SANZIONI A ISRAELE
- 17:48 MOBILITÀ SOSTENIBILE, AL VIA A ROMA LA TERZA EDIZIONE DELL’ECO FESTIVAL (RIEPILOGO) (5)
- 17:47 GAZA, SCUDERI (AVS): GOVERNO DICA DA CHE PARTE STA, ANCHE PER ONU È GENOCIDIO
- 17:46 DIGA DI VETTO, MIT: AL VIA ITER PER APPROVAZIONE PROGETTO
- 17:45 FRANZOSO, PAGANO: DOLORE PROFONDO, SERVE RIFLESSIONE SULLA SICUREZZA
- 17:44 MOBILITÀ SOSTENIBILE, AL VIA A ROMA LA TERZA EDIZIONE DELL’ECO FESTIVAL (RIEPILOGO) (4)
- 17:43 LA SITUAZIONE / GAZA, ALMENO 78 CIVILI UCCISI IN OFFENSIVA DI TERRA (1)
- 17:42 SCUOLA, MAIORINO (M5S): INTRODUZIONE EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE NON PIU' RINVIABILE