Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ddl sicurezza, Caprini (Rete in difesa di): preoccupazione per diritti umani

Roma, 11 dic  - La manifestazione di sabato 14 dicembre a Roma contro il ddl Sicurezza “è stata organizzata attraverso una piattaforma amplissima di movimenti, organizzazioni, associazioni e cittadini di tutta Italia. Esempio ne è stata la meravigliosa assemblea che c'è stata un paio di settimane fa a La Sapienza con più di 500 esponenti di altrettanti segmenti della società civile. Come ‘Rete in difesa di’, rappresentiamo quelle organizzazioni e quelle associazioni che in Italia si battono per difendere chi nel mondo viene minacciato nell'azione di difesa dei diritti umani e ambientali. Adesso in Italia c'è un attacco forte contro gli ecoattivisti e siamo portatori anche di un appoggio a livello europeo, sia da parte dell'ONU Odhir, sia da parte della piattaforma di Aarhus con il relatore speciale dell'ONU”. Così Francesca Caprini, dell’Associazione Yaku e e Rete in Difesa di, sul ddl sicurezza in esame in Commissione e sulla manifestazione in programma a Roma sabato 14 dicembre contro il provvedimento, in occasione della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta ieri sul libro “Il più grande attacco alla libertà di protesta della storia repubblicana italiana” di Susanna Marietti di Antigone. Come rete, spiega Caprini, “abbiamo anche recentemente mandato un appello che è stato sottoscritto da reti e piattaforme europee sempre per la difesa dei diritti umani ed ambientali. Si dicono tutti molto preoccupati di quello che sta succedendo in Italia, sono tutti d'accordo nel convergere nella lettura di incostituzionalità e comunque di non agibilità della difesa dei diritti umani e di criminalizzazione del dissenso. E quindi saremo sabato in piazza anche per portare la voce che a livello europeo ci sta accompagnando”.

 

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)