Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

arredamento

Non solo parquet: a ciascuno il suo pavimento

Ormai il legno non è l’unico “padrone” della casa. Resina e vinile stanno conquistando gli italiani, forti di resistenza e costi contenuti


Semplicità d’installazione, velocità della posa e possibilità di scegliere delle varianti colore molto numerose: il nuovo materiale più amato dagli interior decorator e che sta “conquistando” le case di milioni di persone, è senza dubbio rappresentato dalla resina. L’elenco dei “pro”, per chi desidera realizzare un pavimento in questo materiale, sono davvero tanti: innanzitutto va detto che i costi per un pavimento in resina sono più contenuti rispetto a quelli per altre tipologie di finiture, come marmo, parquet, graniglia. Il materiale, poi, è sempre disponibile e ha tempi di consegna ridotti.

RESINA E PARQUET
In caso di ristrutturazione, il pavimento in resina consente di procedere in modo rapido ed economico, in quanto è possibile ricoprire il pavimento esistente, evitando così costose demolizioni e smaltimenti di materiali in eccedenza. Infine, se posata da veri professionisti del settore, la resina è molto resistente all’usura. Il parquet, dal canto suo, è una pavimentazione calda e naturale che garantisce un effetto confortevole, adatto ad ambienti rustici quanto ad arredi moderni. Tra i disegni, essenze e differenti tipologie di listelli, si giunge sempre a combinazioni estremamente variegate e suggestive. Il parquet è inoltre un ottimo isolante termico e acustico, è resistente all’usura e si può rinnovare di frequente con un veloce intervento di levigatura. In particolare, i parquet prefiniti, vengono applicati già lucidati e pronti per la posatura. Tra questi, ne esiste una versione a tre strati, con uno isolante al centro: oggi rappresenta quello più diffuso al mondo. È inoltre possibile montarlo col fai da te, per il massimo della comodità.

LA PROTEZIONE DEL VINILE
Ma se si è alla ricerca di un pavimento che possa offrire stile e praticità, una soluzione in vinile è la proposta da non rifiutare mai. Il cuore estremamente resistente di questo materiale, abbinato al suo caratteristico strato superiore, proteggerà il pavimento da macchie, graffi e danni da impatto, mentre l’innovativo sistema a incastro consentirà di disporre di un pavimento in vinile ottimamente resistente all’acqua. Inoltre, tutti i pavimenti in vinile sono ideali per le ristrutturazioni e possono essere posati praticamente su qualsiasi superficie. In questo modo, non solo il pavimento durerà più a lungo, ma vi permetterà anche di abitare un ambiente ricco di fascino e calore.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero