Roma, 8 gen - "Un atto dovuto, che ci ha visto tutti d'accordo, sia durante i lavori della commissione che in aula, perché si tratta di una pagina importante che il Paese ha scritto con questa legge, riconoscendo il sacrificio a cui soldati e ufficiali si sono sottoposti". Così Giovanna Petrenga, senatrice Cd'I-UDC-NM-MAIE-CP, dopo l'ok definitivo da parte del Senato all'unanimità al ddl che istituisce la Giornata in memoria degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, di cui è stata relatrice. La data prescelta è quella del 20 settembre, giorno in cui – come ricorda ancora l’articolo 1 del provvedimento – nel 1943 Hitler modificò la condizione dei prigionieri di guerra italiani catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre, in quella di “internati militari”. "Con questa legge - aggiunge - potremo tramandare plasticamente la loro memoria con le varie commemorazioni che ogni istituzione organizzerà per festeggiare questa giornata". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART