Roma, 26 feb - "L'emergenza inquinamento atmosferico è enorme ed è continuamente trascurata, sottovalutata, a volte proprio dimenticata dalla politica, mentre dovrebbe creare grande allarme non solo per il numero di morti premature, il numero di ricoveri e malattie - pensiamo ai costi sanitari con un impatto che grava sulle tasche di tutti noi cittadini - ma pensiamo anche ai costi ambientali, e non da ultimo il fatto che ci siano ancora pendenti delle procedure di infrazione da ormai molti anni, di cui quella più storica è sempre più vicina al momento della multa, che potrà essere molto salata e quindi cadere ancora sulle tasche dei cittadini". Così Eleonora Evi, deputata Pd, che ha promosso a Montecitorio una conferenza stampa in cui è stato presentato un nuovo studio realizzato da Ricardo, una società di consulenza che lavora anche con la Commissione europea, dal titolo "Allineamento degli inquinanti atmosferici a nuovi standard dell'Unione europea". La conferenza stampa è nata su input dell'associazione "Cittadini per l'aria", con il contributo del professor Francesco Forestiere. "In tutto questo - aggiunge Evi - abbiamo evidenze scientifiche sempre più accurate e solide che dovrebbero guidare l'azione della politica, che invece continua a temporeggiare e a non affrontare il tema con la dovuta determinazione. Questo studio individua delle misure da mettere in campo nei vari settori, per valutarne i costi che senza dubbio ci saranno ma anche i benefici economici, sociali e ambientali derivanti dall'implementare misure di riduzione degli inquinanti atmosferici, per allinearci alle nuove norme europee e avvicinarci alle linee guida dell'Oms. La scienza - conclude . deve essere ascoltata molto di più dalla politica, che deve tradurre in azioni concrete le sue indicazioni per mettere davanti a tutto la salute, in particolare dei gruppi più vulnerabili come donne in gravidanza, bambini e adolescenti". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:52 LISTE ATTESA, M5S: GOVERNO MINACCIA REGIONI E TAGLIA, MA PROMETTE 450 MLD IN ARMI
- 18:52 ISS: DA INIZIO ANNO 68 CASI DI DENGUE E 22 DI CHIKUNGUNYA (5)
- 18:51 SEPARAZIONE CARRIERE, PIRRO (M5S): DA MAGGIORANZA USO STRUMENTALE DEL "CANGURO"
- 18:50 LAVORO, RICCHIUTI (FDI): DATI INPS CONFERMANO IMPEGNO GOVERNO PER STABILITA’
- 18:48 MARTINA OPPELLI, SERRACCHIANI (PD): LOTTARE CONTRO ISTITUZIONI CRUDELI
- 18:47 PATENTE A CREDITI CANTIERI, INL ANNUNCIASISTEMA DIGITALE PER TRASPARENZA E SICUREZZA
- 18:47 ISS: DA INIZIO ANNO 68 CASI DI DENGUE E 22 DI CHIKUNGUNYA (4)
- 18:44 SEPARAZIONE CARRIERE, LUPI (NM): TASSELLO FONDAMENTALE PER GIUSTIZIA PIÙ EQUA
- 18:43 ANIMALI, PAITA (IV): SERIE DI AGGRESSIONI, LEGGE VA APPROVATA SUBITO
- 18:42 IRAN E UCRAINA, LUNGA TELEFONATA TRA PUTIN E MACRON