Roma, 7 mar – “Come al solito, quando ci sono delle giornate particolari come quella dell’8 marzo o quella del 25 novembre si fa sempre il bilancio di quanto accade nel nostro Paese, che purtroppo per quanto riguarda il diritto all’aborto sta facendo solo passi indietro”. Così Gilda Sportiello, deputata M5S, che ha promosso alla Camera una conferenza stampa sul tema. “Con la Relazione sulla 194 che il governo è obbligato dalla legge a presentare – aggiunge - sappiamo che il tasso di obiezione è assolutamente altissimo: in alcune regioni supera il 90%, quindi 9 medici su 10 sono obiettori di coscienza. Abbiamo un numero di consultori che assolutamente non soddisfa il parametro previsto dalla legge, 1 ogni 20 mila abitanti, non rispettato in alcun luogo in Italia e addirittura ci sono luoghi dove c’è un consultorio ogni 200 mila abitanti”. “I consultori non sono solo poliambulatori, ma luoghi della salute della comunità e del territorio – sottolinea la pentastellata - Abbiamo ancora problemi legati ai movimenti antiabortisti che entrano nelle scuole, negli ospedali, nei luoghi della salute non divulgando le evidenze scientifiche, che sono rappresentate dalle linee guida dell’Oms ancora non rispettate nel nostro Paese. In Italia l’aborto sicuro e accessibile non è totalmente garantito” conclude Sportiello. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:05 CARCERE, 5 MAGGIO DELMASTRO A PADOVA E ROVIGO
- 11:03 LAVORO, BCE: DISOCCUPAZIONE AL MINIMO STORICO DEL 6,1% A FEBBRAIO
- 11:02 REFERENDUM, FIOM-CGIL: 5 MAGGIO MICHELE DE PALMA IN CAMPANIA
- 10:57 CONFCOOPERATIVE, A ROMA DOMANI CERIMONIA PER 80 ANNI
- 10:56 CARCERE, PROIETTI (UMBRIA): ENNESIMO SUICIDIO, GOVERNO DIA RISPOSTE
- 10:55 ECONOMIA, BCE: CRESCITA DEBOLE MA POSITIVA NEL PRIMO TRIMESTRE 2025
- 10:53 FESTIVAL SVILUPPO SOSTENIBILE, PODCAST SU CANZONI DI SANREMO
- 10:49 GIUBILEO DEI LAVORATORI, A ROMA EVENTO CON ESPERTI E SINDACALISTI
- 10:43 SICUREZZA, MOLTENI: TASER SI CONFERMA STRUMENTO INDISPENSABILE
- 10:42 INFLAZIONE, BCE: CALO AL 2,2% A MARZO, BENE SERVIZI E COSTI ENERGETICI