Roma, 26 mar - Il caso di oggi in Commissione Bilancio sul ddl Sicurezza “dimostra quello che abbiamo sempre sostenuto dall'inizio del cammino di questo provvedimento, ossia che contenesse delle grandi criticità, per noi ancora maggiori di quelle evidenziate e che avesse bisogno di alcuni correttivi. C’è stato bisogno di scomodare il Presidente della Repubblica perché questa maggioranza ne prendesse atto e quindi potesse rimediare anche se solo in parte ad alcuni errori. Noi pensiamo che dovrebbero fare una riflessione su diversi aspetti contenuti in questo provvedimento”. Così la senatrice del Movimento 5 Stelle Elisa Pirro, dopo l’ufficialità dell’obbligo di ritorno alla Camera del ddl Sicurezza a causa di problemi di copertura per il 2025. A questo punto c'è anche la possibilità di qualche modifica al testo già in Senato, visto che comunque la terza lettura è garantita? “Io me lo auguro, anche se ormai in Commissione il provvedimento è stato chiuso, quindi l'unico spiraglio che abbiamo è per l'Aula. non penso che questa maggioranza voglia cambiare indirizzo, anche per l'incapacità di dialogo che hanno dimostrato fino ad ora, però ci si può sempre redimere, speriamo che lo facciano”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 08:51 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: FINANZE
- 08:51 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: POLITICHE UE
- 08:50 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: AFFARI COSTITUZIONALI
- 08:50 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: GIUSTIZIA
- 08:49 EDICOLA EMIGRAZIONE / IMPRESE, MELEGATTI DIVENTA IRLANDESE
- 08:46 EDICOLA EMIGRAZIONE / CYBERSICUREZZA, A LEONARDO QUOTA FINLANDESE SSH
- 08:40 CINEMA, UNARCHIVE: FINO AL 21 LUGLIO BANDO PER RESIDENZA GIOVANI ARTISTI
- 08:40 POESIA, ITALIA-GERMANIA: APPUNTAMENTO CON GIUSEPPE GIAMBUSSO
- 08:36 CAMERA, AUDIZIONE SU REGIONE ARTICO
- 08:36 EMIGRAZIONE, COMITES: GIORNATA DEDICATA A COMUNITÀ ITALIANA A BRUXELLES (2)