Roma, 26 mar - Il caso di oggi in Commissione Bilancio sul ddl Sicurezza “dimostra quello che abbiamo sempre sostenuto dall'inizio del cammino di questo provvedimento, ossia che contenesse delle grandi criticità, per noi ancora maggiori di quelle evidenziate e che avesse bisogno di alcuni correttivi. C’è stato bisogno di scomodare il Presidente della Repubblica perché questa maggioranza ne prendesse atto e quindi potesse rimediare anche se solo in parte ad alcuni errori. Noi pensiamo che dovrebbero fare una riflessione su diversi aspetti contenuti in questo provvedimento”. Così la senatrice del Movimento 5 Stelle Elisa Pirro, dopo l’ufficialità dell’obbligo di ritorno alla Camera del ddl Sicurezza a causa di problemi di copertura per il 2025. A questo punto c'è anche la possibilità di qualche modifica al testo già in Senato, visto che comunque la terza lettura è garantita? “Io me lo auguro, anche se ormai in Commissione il provvedimento è stato chiuso, quindi l'unico spiraglio che abbiamo è per l'Aula. non penso che questa maggioranza voglia cambiare indirizzo, anche per l'incapacità di dialogo che hanno dimostrato fino ad ora, però ci si può sempre redimere, speriamo che lo facciano”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART