Roma, 26 mar - “Sono molto felice di portare ‘Femminismo terrone’ in una sede istituzionale come questa per riflettere insieme sul fatto che il femminismo e l’essere ‘terroni’ non è un ossimoro, che c’è una grande resistenza femminista ‘terrona’ al Sud che deve soltanto essere raccontata. E anche per riflettere sulla possibilità di un’alleanza tra i margini legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, alla disabilità, all’avere o no un passaporto forte in tasca. Tutti questi margini possono lavorare insieme per partecipare a un femminismo ‘terrone’ che non è identitario ma una scelta politica di alleanza”. Così Valentina Amenta, co-autrice del libro “Femminismo terrone. Per un'alleanza dei margini” insieme a Claudia Fauzia, a margine della presentazione del volume a Montecitorio. (PO / gci) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:43 SANITÀ, GIORGETTI: SERVE RIORDINO SECONDO PILASTRO INTEGRATIVO
- 12:41 BILANCIO, GIORGETTI: RISORSE PUBBLICHE NON BASTANO, VALORIZZARE RISPARMIO PRIVATO
- 12:40 ANIA, DAMIANI (FI): SETTORE FONDAMENTALE PER CRESCITA PAESE
- 12:39 ANIA, GIORGETTI: PIÙ TUTELE PER ASSICURATI, UE RAFFORZI AUTONOMIA E COMPETITIVITÀ
- 12:39 CLIMA, CONFEURO: BENE AUBAC. MAPPATURA PRIMO PASSO, ORA STRATEGIA MIRATA
- 12:37 ANIA, URSO: TABELLA UNICA SU MACROLESIONI PER RISARCIMENTO EQUO
- 12:36 GIOVANI, LUPI-GELMINI: 500MILA EURO PER ORATORI, PROPOSTA NOI MODERATI
- 12:36 CLIMA, URSO: POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE SVOLTA CULTURALE
- 12:34 UE, ZINGARETTI: ACCENTRARE POLITICHE COESIONE SAREBBE ERRORE
- 12:32 SUD, BAVARO (AVS): FUGA RECORD DI GIOVANI