Roma, 14 mag – “Apprezzo moltissimo il protagonismo del governo, se pensiamo che la strada di un negoziato tra Ue e Usa di fatto è stata aperta dal premier Giorgia Meloni, nel momento in cui si è recata negli Usa a incontrare Trump”. Così Lavinia Mennuni, senatrice Fratelli d’Italia, dopo l'informativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulle conseguenze dell'introduzione di dazi. “E’ chiaro – aggiunge - che stiamo vivendo una fase di cambiamenti epocali, e in continua trasformazione: noi riteniamo che ci debba essere una de-escalation sulle conflittualità tra Ue e Stati Uniti, bisogna trovare un accordo tutelando ovviamente i settori più esposti, come l’agroalimentare, il farmaceutico, l’automotive. Vorrei però anche ricordare all’Unione europea, e bene fa il nostro partito a portare avanti un negoziato interno anche in quell’ambito, che è assolutamente necessaria una deregolamentazione e una semplificazione delle normative europee. Perché molti problemi che stiamo vivendo prescindono dai dazi, pensiamo alla crisi gravissima dell’automotive, ma dipendono da questa iper-fetazione di politiche della commissione europea su questi temi. Quindi è necessario un cambiamento” ribadisce Mennuni. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 MUSICA, NELLA CAVEA AUDITORIUM DANIEL HARDING DIRIGE MESSA DA REQUIEM DI VERDI (3)
- 21:54 MUSICA, NELLA CAVEA AUDITORIUM DANIEL HARDING DIRIGE MESSA DA REQUIEM DI VERDI (2)
- 21:48 MAFIA, CONGEDO (FDI): RICORDO BORSELLINO DEVE ISPIRARE NOSTRO AGIRE POLITICO
- 21:48 MUSICA, NELLA CAVEA AUDITORIUM DANIEL HARDING DIRIGE MESSA DA REQUIEM DI VERDI (1)
- 21:45 MAFIA, D’ATTIS (FI): ESPOSTA BORSA DI BORSELLINO ALLA CAMERA, SIMBOLO E PEZZO DI STORIA
- 21:44 TURISMO, L’INDAGINE: 8,4 MLN ITALIANI RINUNCIANO A VACANZA ESTIVE (3)
- 21:38 EDITORIA, MOLLICONE: CONFERITA MEDAGLIA CAMERA DEPUTATI A FAMIGLIA DI ALMERIGO GRILZ E A PREMIO GIORNALISTICO A LUI DEDICATO
- 21:38 TURISMO, L’INDAGINE: 8,4 MLN ITALIANI RINUNCIANO A VACANZA ESTIVE (2)