Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DAZI, IL TYCOON APRE
LA “GUERRA DEL RISO”

DAZI, IL TYCOON APRE <BR> LA “GUERRA DEL RISO”

La guerra dei dazi scatenata dal presidente americano Donald Trump diventa anche la “guerra del riso” tra Stati Uniti e Giappone. In un post su Truth, l’inquilino della Casa Bianca ha infatti minacciato il paese del Sol levante di imporre tariffe più elevate sulle sue esportazioni verso gli Usa a causa di quella che il tycoon definisce “la riluttanza” nipponica ad acquistare riso coltivato in America. “Non accettano il nostro RISO, eppure hanno una carenza enorme di riso” ha scritto Trump lasciando intendere che una marcia indietro di Tokyo farebbe sì che gli States sarebbero “lieti di averli come partner commerciale per molti anni a venire”.

L'affermazione di Trump secondo cui il Giappone “non accetta” riso dagli Stati Uniti non corrisponde alla realtà. Tokyo ha acquistato riso dagli Stati Uniti per un valore di 298 milioni di dollari l'anno scorso. Da parte sua, il Segretario Capo di Gabinetto Yoshimasa Hayashi ha dichiarato che i colloqui commerciali tra le due parti sono in corso e che il governo giapponese è a conoscenza delle affermazioni di Trump, sebbene si sia rifiutato di commentare. “Sebbene ci asteniamo dal divulgare i dettagli specifici delle nostre discussioni con gli Stati Uniti, il Giappone continuerà a portare avanti con impegno discussioni sincere e oneste con l'obiettivo di raggiungere un accordo che andrà a vantaggio sia del Giappone che degli Stati Uniti”, ha affermato. (1 LUG - deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)