Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DONATELLA RETTORE,
OMAGGIO RAI PER 70 ANNI

DONATELLA RETTORE, <BR> OMAGGIO RAI PER 70 ANNI

Per festeggiare i 70 anni di Donatella Rettore, nata a Castelfranco Veneto l’8 luglio 1955, Rai Teche pubblica da oggi su RaiPlay l’antologia “Chiamami Miss Rettore”, una raccolta delle sue apparizioni televisive.  Rettore ha segnato profondamente il panorama discografico italiano. Diva e antidiva, trasgressiva e pop, è una cantante melodica che ha esplorato il rock, lo ska e le sonorità elettroniche più accattivanti, un personaggio molto amato e apprezzato anche al di fuori dei confini italiani. L’antologia che attinge all’archivio delle Teche Rai documenta l’evoluzione della Rettore dalle prime esibizioni in bianco e nero all’esplosione del successo di album come “Brivido divino”, “Magnifico delirio”, “Estasi clamorosa”, e di canzoni-tormentone come “Splendido splendente”, “Kobra”, “Donatella”, “Diva”.  Particolarmente significative e originali le sue partecipazioni a programmi-cult come “Discoring”, presentata nelle varie edizioni da Gianni Boncompagni (1979), Claudio Cecchetto (1980), Jocelyn (1981/1982) e “Mister Fantasy” (1981) dove la Rettore è la protagonista di speciali videoclip realizzati per presentare al pubblico le sue canzoni. Da segnalare sono poi l’intervista con Natalia Aspesi per il programma “Le vie del successo” (1982) che vede protagonista una Rettore che rivela il modo in cui si rapporta con il pubblico, con la politica e con la gestione del successo, la partecipazione al programma “Blitz” (1982) di Gianni Minà dall’originale location del Castello Sforzesco di Milano, la puntata del programma “Master”(1988) dal salone delle feste del Casinò di Sanremo di cui è protagonista assoluta e nella quale interpreta numerosi brani del suo repertorio tra cui: “Addio mia bella Napoli”, “Splendido splendente”, “Lamette”, “Donatella”, “This time”, “Una stella che cade”, “UsocamayMusicamay”. In qualsiasi contesto la Rettore tiene fede alla sua immagine unica e alle sue proposte musicali originali, rompendo gli schemi prestabiliti per raggiungere attraverso gli schermi televisivi il suo pubblico stimolandone la curiosità con bravura e ironia per poi conquistarne l’attenzione, l’interesse e l’affetto che l’hanno accompagnata in tutta la sua carriera. L’omaggio è disponibile al link https://www.raiplay.it/programmi/chiamamimissrettore

(4 lug - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)