Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE: 60% DEGLI EUROPEI STUDIA 2 O PIÙ LINGUE

Nel 2023, il 60,0% degli studenti dell'istruzione secondaria superiore generale in tutta l'UE ha studiato 2 o più lingue straniere come materie obbligatorie o come opzioni curricolari obbligatorie, un risultato positivo ma in calo di quasi 1 punto percentuale rispetto al 2022. Lo rivela oggi Eurostat, segnalando che, in controtendenza rispetto alla media, la quota è invece aumentata di 1 punto nell'istruzione secondaria superiore professionale. In 9 Paesi dell'UE, oltre il 90% degli studenti dell'istruzione secondaria superiore generale ha studiato 2 o più lingue straniere, con le quote più alte sono registrate in Francia (99,8%), Romania (99,1%) e Cechia (98,5%), mentre Portogallo, Irlanda, Spagna ed Italia hanno registrato le quote più basse. Resta l'inglese è la lingua straniera più studiata, seguita dallo spagnolo, dal tedesco, il francese e l’italiano, studiato in media dal 3,2%. Nell'istruzione professionale, il tedesco si piazza invece al secondo posto, seguito dal francese, lo spagnolo ed il russo che rimpiazza la lingua di Dante.

(© 9Colonne - citare la fonte)