A settembre si svolgerà in Brasile la quarta edizione del roadshow “I Love Italian Wines”, organizzato dall’Agenzia ICE (Italian Trade Agency), in collaborazione con Wine South America e Vinitaly tramite Milanez & Milaneze. L’iniziativa toccherà tre città: l'8 settembre a Rio de Janeiro, presso il Copacabana Palace, il 10 settembre all'Hotel Unique a San Paolo e il 12 settembre all'Hotel Fasano di Belo Horizonte.
All’evento saranno presentati circa 500 vini provenienti dalle principali regioni vitivinicole italiane, con 51 cantine, molte delle quali esordienti nel mercato brasiliano, e partner importatori. La formula prevede degustazioni, momenti di networking e masterclass curate da professionisti del settore. Tra i relatori attesi: a Rio de Janeiro, Paulo Brammer, fondatore della scuola Eno Cultura; a San Paolo, Jorge Lucki, critico enologico e membro dell’Académie Internationale du Vin; a Belo Horizonte, Mário Márcio Lescano Júnior, Italian Wine Ambassador; e in tutte le tappe, Marcelo Vargas, sommelier premiato, guiderà una masterclass su etichette selezionate dal Merano Wine Festival.
Secondo dati ufficiali, nel 2024 il Brasile ha importato circa 11 milioni di litri di vino italiano, con un incremento superiore al 10% rispetto all’anno precedente. Nel primo quadrimestre del 2025 si registra un’ulteriore crescita del 5,8%, e si prevede che il totale annuale possa raggiungere gli 11 milioni di litri, posizione che colloca l’Italia al quarto posto tra i principali fornitori esteri del Brasile.
L’edizione 2025 del roadshow “I Love Italian Wines” costituisce un’occasione per ampliare la visibilità dei vini italiani, consolidare quote di mercato e promuovere nuove etichette attraverso un contatto diretto con operatori, stampa specializzata e buyer brasiliani. (BIG ITALY Fel)