Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CORTE D’APPELLO USA:
I DAZI SONO ILLEGALI

CORTE D’APPELLO USA: <br> I DAZI SONO ILLEGALI

Una corte d'appello statunitense ha stabilito che la maggior parte dei dazi imposti dal presidente Donald Trump sono illegali, dando il via a un potenziale scontro legale che potrebbe stravolgere il suo programma di politica estera. La sentenza riguarda i dazi "reciproci" di Trump, imposti alla maggior parte dei paesi del mondo, nonché altri dazi imposti a Cina, Messico e Canada. Con una decisione di 7 voti a favore e 4 contrari, la Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale ha respinto l'argomentazione di Trump secondo cui i dazi erano consentiti ai sensi di un Emergency Economic Powers Act, definendoli "invalidi in quanto contrari alla legge".

Trump ha criticato la corte d'appello e la sua sentenza su Truth Social, affermando: "Se fosse mantenuta, questa decisione distruggerebbe letteralmente gli Stati Uniti d'America". "Oggi una corte d'appello fortemente faziosa ha erroneamente affermato che i nostri dazi dovrebbero essere rimossi, ma sa che alla fine gli Stati Uniti d'America vinceranno", ha scritto. "Se questi dazi venissero mai eliminati, sarebbe un disastro totale per il Paese. Ci renderebbe finanziariamente deboli e dobbiamo essere forti". Trump aveva giustificato i dazi con l'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), che conferisce al presidente il potere di agire contro minacce "insolite e straordinarie". Trump ha dichiarato l'emergenza nazionale sul commercio, sostenendo che uno squilibrio commerciale è dannoso per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Ma la corte ha stabilito che l'imposizione di dazi non rientra nel mandato del presidente e che l'imposizione di imposte è "un potere fondamentale del Congresso".(red)

(© 9Colonne - citare la fonte)